Biaggi torna in pista a Portimao

Ad oltre un mese dall’infortunio, Max torna in gara
Biaggi torna in pista a Portimao

12 ott 2011

Max Biaggi sarà a Portimao, a poco più di un mese dalla frattura del metatarso rimediata nelle prove del Nurburgring del Mondiale Superbike. Un decorso che, specialmente per un cinque volte campione del mondo, ha avuto il sapore della beffa, vista la dinamica dell’incidente e la particolarità della frattura che hanno costretto Max a saltare oltre alla gara tedesca anche l’appuntamento italiano di Imola e quello francese di Magny-Cours.

Le condizioni del pilota romano non possono essere ottimali, ma la situazione è migliorata abbastanza da indurre ogni ottimismo. Gli ultimi dubbi verranno fugati con le prime prove del venerdì, anche se le premesse e la gran voglia di Max fanno sperare nel meglio.

“Ho sperato molto nel tornare in pista velocemente
– conferma Max – è la prima volta nella mia carriera che salto delle gare. Ovviamente le mie condizioni non sono al 100%, ma la voglia di scendere in pista a Portimao è davvero forte. I messaggi di affetto che mi sono arrivati dai tifosi hanno sicuramente accelerato la guarigione! Portimao è un circuito bellissimo, molto impegnativo e spettacolare. L’anno scorso qui raccolsi la prima doppietta mia e dell’Aprilia, già dalle prime prove di venerdì sapremo a quale risultato sarà possibile puntare. Ho lavorato nei limiti del possibile per recuperare il tono muscolare e presentarmi al meglio”.

Anche Leon Camier ha ottimi motivi per puntare a due buoni risultati. Il quinto posto tra i piloti non è poi così lontano, due prestazioni importanti a Portimao potrebbero regalargli un piazzamento soddisfacente al secondo anno di impegno ufficiale nella World Superbike.

“La scorsa gara stava procedendo bene per noi
– ha dichiarato Leon – dopo il quarto posto nella prima gara speravo nel podio per Gara2. Purtroppo la scelta della gomma differente non ha portato i benefici sperati. Ora punto a finire bene il campionato, avremmo voluto provare alcuni step ma non sono ancora stati implementati quindi continueremo a lavorare con quanto disponibile. Essere in sesta posizione nella classifica generale è qualcosa di cui essere contenti, ma la cosa più importante è che ho le idee chiare su cosa ci manca per fare il passo successivo”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi