Melandri subito veloce a Misano

Debutto di Elias con la BMW Superbike
 Melandri subito veloce a Misano

14 set 2011

MISANO (Rimini) martedi 13 settembre 2011 – Marco Melandri (Yamaha) ha realizzato il miglior tempo in 1'36”0 nella prima giornata di test Superbike a Misano. Il leader iridato Carlos Checa (Ducati) si è fermato a 1'36”3, comunque sotto il giro veloce nella gara Mondiale del giugno scorso in 1'36”520.

Modesto il primo riferimento di Toni Elias sulla Bmw Italia. L' iridato della Moto2 e pilota Honda HRC nella MotoGP non è andato oltre 1'38”1. Con l'altra S1000RR della formazione tricolore Ayrton Badovini è sceso fino a 1'36”8 e perfino il tester Steve Martin (1'37”9) è stato più veloce dello spagnolo. La Bmw Italia ha dichiarato prima del test che Elias non sarà il sostituto del ritirato James Toseland nei tre round finali del Mondiale.

Assente Max Biaggi per la frattura del piede sinistro, Aprilia ha lasciato a casa anche Leon Camier, ormai sul piede di partenza, concentrando il lavoro di sviluppo sul tedesco Alex Hofmann tester del team. La Honda sta collaudando con Ruben Xaus il ride by wire che dovrebbe servire a migliorare i controlli del motore: per l'adozione in gara però manca ancora la deroga regolamentare che darà via libera alle marche che non usano questo componente sul modello stradale.

I test si chiudono mercoledi.

I tempi di martedi (ufficiosi): 1. Melandri (Yamaha) 1'36”0; 2. Checa (Ducati) 1'36”3; 3. Laverty (Yamaha) 1'36”3; 4. Sykes (Kawasaki) 1'36”5; 5. Badovini (Bmw) 1'36”8; 6. Rea (Honda) 1'36”9; 7. Lascorz (Kawasaki) 1'36”9; 8. Hofmann (Aprilia) 1'37”0; 9. Martin (Bmw) 1'37”9; 10. Xaus (Honda) 1'38”0; 11. Elias (Bmw) 1'38”1; 12. Vermeulen (Kawasaki) 1'38”4; 13. Tamada (Honda) 1'39”8.


Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi