SBK USA: Checa domina Gara 1 al Miller

Podio per Smrz e Guintoli. Badovini 7°, Melandri 10°
SBK USA: Checa domina Gara 1 al Miller

30 mag 2011

SALT LAKE CITYCarlos Checa ha dominato la prima manche del Campionato Mondiale Superbike a Salt Lake City. Lo spagnolo della Ducati non è partito benissimo, è stato calmo i primi passaggi, è poi andato al comando e ha allungato. La Ducati non aveva mai vinto al Miller, ed in questa gara ha piazzato tre moto sul podio. Dietro allo spagnolo (caduto a fine gara uscendo di pista per andare a prendere una bandiera Ducati), infatti, si sono classificati i due piloti del team Effenbert, Smrz, secondo e Guintoli terzo.

Male Max Biaggi, caduto subito ad inizio gara e Marco Melandri, solo decimo, mentre ottima settima posizione di Ayrton Badovini, primo pilota BMW al traguardo.

Al via Max Biaggi entra davanti a tutti alla prima curva, davanti a Corser, che si porta subito al comando, Haga, Guintoli e Checa. Il campione del mondo perde subito altre tre posizioni, mentre Melandri è ottavo. Max sembra agitato, sbaglia una curva e viene centrato da Rea, che era subito dietro al romano. Intanto, al termine del secondo passaggio, primo è sempre Corser, davanti ad Haga, Guintoli, Checa (che sigla il giro veloce), Camier, Laverty, Smrz e Melandri.

Al terzo passaggio Xaus tenta di sorpassare Fabrizio, ma cade e butta a terra anche l’italiano della Suzuki. Al quarto passaggio Checa riesce a sorpassare Haga e si porta in seconda posizione e poi sorpassa anche Corser, andando così al comando della gara.

In un giro Checa guadagna subito un secondo su Corser, che è secondo davanti ad Haga, Guintoli e Camier, mentre Melandri viene passato da Badovini ed è nono. Al settimo passaggio Camier e Laverty si agganciano a Corser, che superano velocemente, mentre Guintoli è terzo dietro ad Haga.

Al nono giro Camier è terzo, seguito da Laverty, Haga e Corser, mentre Melandri è decimo. Il giro successivo, però, il pilota dell’Aprilia commette un errore e perde tre posizioni, mentre Smrz comincia a risalire posizioni ed è quinto.

Al decimo giro Laverty attacca e passa con decisione Guintoli, portandosi in seconda posizione, a cinque secondi da Checa, che è solo al comando ma il giro successivo il francese si riprende la seconda posizione. Il nordirlandese della Yamaha sembra un po’ in crisi e viene sorpassato anche da Smrz.

A cinque giri dalla fine Checa è primo con quasi 5 secondi di vantaggio su Guintoli, che ha in scia Smrz. Laverty è quarto e Camier quinto, subito in scia del pilota Yamaha, che due giri dopo sorpassa.

A tre giri dalla fine Smrz sorpassa Guintoli, si porta in seconda posizione e allunga. A due giri dal alfine Badovini passa Haslam ed è sesto, ma poi viene sorpassato da Sykes.

Vittoria quindi a Checa, che precede Smrz e Guintoli. Seguono poi Camier, quarto, Laverty, quinto, Sykes, sesto e Badovini, settimo e primo delle BMW davanti ad Haslam, ottavo. Solo decimo Marco Melandri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi