Per Suzuki le novità arrivano in estate

Si lavora per ridurre l’usura del pneumatico posteriore
Per Suzuki le novità arrivano in estate

16 feb 2011

Leon Haslam ha portato con sé in BMW il capotecnico Giacomo Guidotti, per cui la Suzuki Alstare ha dovuto riorganizzare l’organigramma che gestisce l’unica GSX-R Superbike affidata a Michel Fabrizio. Il ruolo di Guidotti verrà coperto dal belga Sebastien Delhaye, che nel 2010 è stato capomeccanico di Sylvain Guintoli. Il motorista è sempre Bruno Bailly, storica colonna del team di Francesco Batta.

«Durante l’inverno siamo intervenuti sul motore - rileva Delhaye - modificando i componenti della testata ma abbiamo lavorato a fondo anche sull’alimentazione per adottare pompa benzina e iniettori di serie, come prescritto dal regolamento 2011».

La totale assenza di tecnici giapponesi nel box fa ipotizzare che l’Alstare porterà avanti lo sviluppo della GSX-R senza nessuna collaborazione dal quartier generale di Hamamatsu.

«La base è comunque buona e nei test abbiamo lavorato a fondo per adattare la GSX-R allo stile di guida di Michel, che è molto diverso da quello di Haslam. Abbiamo cambiato le molle della forcella (Öhlins, ndr) e modificato radicalmente il bilanciamento della moto. Fabrizio è giovane ma ha una notevole esperienza e ci sta offrendo ottime indicazioni per lo sviluppo».


In che direzione?
«Lo scorso anno su alcune piste avevamo un’eccessiva usura del pneumatico posteriore, stiamo cercando di modificare l’assetto per risolvere il problema».

Durante l’anno Fabrizio avrà qualche aggiornamento?
«Stiamo lavorando su una nuova configurazione di motore, che sarà disponibile per le gare estive. La ciclistica, invece, più o meno resterà quella attuale».


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

Dopo Dixon, la Honda cerca Chantra, che riporterebbe la SBK in Thailandia

Prenotato il pilota inglese il team ufficiale parla con Somkiat. La Casa giapponese e la filiale asiatica spingono per disputare un round al Chang International Circuit
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi