Per Suzuki le novità arrivano in estate

Si lavora per ridurre l’usura del pneumatico posteriore

16.02.2011 ( Aggiornata il 16.02.2011 09:53 )

Leon Haslam ha portato con sé in BMW il capotecnico Giacomo Guidotti, per cui la Suzuki Alstare ha dovuto riorganizzare l’organigramma che gestisce l’unica GSX-R Superbike affidata a Michel Fabrizio. Il ruolo di Guidotti verrà coperto dal belga Sebastien Delhaye, che nel 2010 è stato capomeccanico di Sylvain Guintoli. Il motorista è sempre Bruno Bailly, storica colonna del team di Francesco Batta.

«Durante l’inverno siamo intervenuti sul motore - rileva Delhaye - modificando i componenti della testata ma abbiamo lavorato a fondo anche sull’alimentazione per adottare pompa benzina e iniettori di serie, come prescritto dal regolamento 2011».

La totale assenza di tecnici giapponesi nel box fa ipotizzare che l’Alstare porterà avanti lo sviluppo della GSX-R senza nessuna collaborazione dal quartier generale di Hamamatsu.

«La base è comunque buona e nei test abbiamo lavorato a fondo per adattare la GSX-R allo stile di guida di Michel, che è molto diverso da quello di Haslam. Abbiamo cambiato le molle della forcella (Öhlins, ndr) e modificato radicalmente il bilanciamento della moto. Fabrizio è giovane ma ha una notevole esperienza e ci sta offrendo ottime indicazioni per lo sviluppo».


In che direzione?
«Lo scorso anno su alcune piste avevamo un’eccessiva usura del pneumatico posteriore, stiamo cercando di modificare l’assetto per risolvere il problema».

Durante l’anno Fabrizio avrà qualche aggiornamento?
«Stiamo lavorando su una nuova configurazione di motore, che sarà disponibile per le gare estive. La ciclistica, invece, più o meno resterà quella attuale».


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi