Ducati: un anno in fumo

La crescita dei 4 cilindri e i problemi di Haga e Fabrizio
Ducati: un anno in fumo

15 giu 2010

A metà 2009 la Ducati era inarrestabile. Sette vittorie e cinque secondi posti nelle prime dodici gare, Haga in fuga con 88 punti di vantaggio su Spies. Poi sapete com’è andata: il giapponese ha mandato in fumo il titolo mondiale e quest’anno, invece del riscatto, è sprofondato in crisi. Al giro di boa del campionato il giapponese è quinto in classifica, lontanissimo dal battistrada Max Biaggi. Peggio ancora Michel Fabrizio: esattamente un anno fa era terzo e in corsa per il Mondiale, adesso è decimo. I piloti ufficiali in crisi sono stati spesso soverchiati dal privato Carlos Checa, che ha vinto l’apertura in Australia e dominato la scena negli Stati Uniti prima che la 1198 R del team Althea lo lasciasse per strada.

Malumori interni, polemiche affioranti, inspiegabili black out e, come se non bastasse, l’affidabilità a prova di bomba svanita improvvisamente nel deserto dello Utah. È un momento delicato per la regina della Superbike (28 titoli mondiali) e anche per il numero uno Ernesto Marinelli. Ingegnere modenese, 36 anni, in Ducati dal ’95, da quest’anno è responsabile della squadra, essendo subentrato a Davide Tardozzi. Gli interrogativi sono tanti, Marinelli non si è sottratto.Dopo sette round Haga ha fatto 130 punti in meno rispetto al 2009 (135 contro 265), Fabrizio 99 punti in meno (102 contro 201): perché questo rendimento così negativo di entrambi i piloti?

Sul numero di Motosprint in edicola, tutto sulla crisi Ducati, con i pareri di Ernesto Marinelli e Filippo Preziosi.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding: "Ho pagato per correre e tentare di tornare in Aruba. Dopo anni basta così"

“Ho bisogno di essere pagato, vorrei restare nel mondiale ma al BSB sarei una star. Io come Iannone? Viene da una vicenda doping e ha pagato per correre perchè era un rischio"

SBK Donington, Bautista: “Sfortunato perché nemmeno coinvolto nell’incidente Lowes-Montella”

“Queste situazioni sono successe nel 3% delle gare di quest’anno e quasi sempre sono stato coinvolto io” commenta lo spagnolo di Ducati dopo lo zero di gara-1
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi