La Superbike verso il 2010

Martedì iniziano i test “invernali” a Portimao della SBK
La Superbike verso il 2010

26 ott 2009

PORTIMAO – Archiviato il fantastico epilogo del Mondiale 2009 la Superbike si lancia a tutta velocità verso il 2010. Le squadre ufficiali sono rimaste a Portimao per due giornate di test (martedì e mercoledì) che sveleranno i nuovi abbinamenti.

Attesissimo l’arrivo di James Toseland chiamato ad un compito difficilissimo: salire in sella alla Yamaha R1 e non far rimpiangere lo strepitoso Ben Spies campione al primo colpo. Il Pianista è arrivato nel pomeriggio reduce dal disastroso GP della Malesia concluso all’ultimo posto. La Yamaha farà girare anche Cal Crutchlow, 23 anni, neo campione iridato della Supersport. Il ragazzino di Coventry non è un pivello della Superbike, avendo già gareggiato due anni nella BSB con la Honda ufficiale: lo scorso anno a Donington, da wild card, fece secondo!

Crutchlow prende il posto di Tom Sykes che va in Kawasaki. La sua partecipazione ai test è ancora in forse per la spalla destra contusa a Magny-Cours. Dopo averlo consigliato di saltare la gara i medici della clinica mobile hanno prescritto quattro settimane di riposo ma lui vuole assaggiare subito la ZX-R10. La Kawasaki ha convocato anche il neoacquisto Chris Vermeulen che però non ha avuto il nulla osta Suzuki e dovrebbe fare da spettatore. Il condizionale è d’obbligo: la squadra ha comunicato alla direzione del circuito che girerà con due piloti…

Aria nuova anche alla Suzuki con l’arrivo di Leon Haslam ex Honda Stiggy. Il figlio d’arte affianca Sylvain Guintoli che ha già gareggiato domenica con la GSX-R dell’Alstare. Curiosità: Haslam avrà come capo tecnico Giacomo Guidotti, una sorta di investitura da pilota numero uno.

Guidotti quest’anno ha lavorato con Max Neukirchner che, lasciata burrascosamente la Suzuki, oggi ha anticipato tutti compiendo tre giri sulla Honda del teamTen Kate durante la sessione odierna dedicata ai giornalisti. Il tedesco è salito in moto per adattare i comandi di guida, apparentemente senza alcuna difficoltà fisica, prima di essere fermato dai responsabili dalla Infront sollecitati dalle squadre concorrenti. Neukirchner affiancherà il confermato Jonathan Rea.

Nessuna novità per le marche italiane: sulle Aprilia ci saranno Biaggi e Camier, sulle Ducati Haga e Fabrizio. C’è però un piccolo mistero che riguarda Noale che ha comunicato agli organizzatori che ci potrebbe essere una terza moto in pista.

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova limitazione per Ducati e BMW in SBK, la R9 “ingrassa” di 5 chili

A Donington è stato applicato il nuovo regolamento che prevede un’ulteriore diminuzione del flusso di carburante per la casa italiana e quella tedesca, penalizzata anche Yamaha in SSP

SBK Donington: è corsa a due per salire sulla Ducati di Iannone

Al momento appare improbabile il rinnovo tra Andrea e Go Eleven, che per il 2026 ha messo gli occhi su due piloti attualmente in Yamaha
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi