Spies in pole, Haga solo decimo

Il texano è incredibile, il giapponese invece è fuori dalla Q3

24.10.2009 ( Aggiornata il 24.10.2009 17:55 )


I tempi della Superpole
1. Spies B USA Yamaha YZF R1 1'42.412
2. Byrne S GBR Ducati 1098R 1'42.996
3. Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'43.015
4. Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'43.126
5. Haslam L GBR Honda CBR1000RR 1'43.523
6. Biaggi M ITA Aprilia RSV4 Factory 1'43.526
7. Nieto F ESP Ducati 1098R 1'43.553
8. Corser T AUS BMW S1000 RR 1'44.719
-------------
9. Smrz J CZE Ducati 1098R 1'43.240
10. Haga N JPN Ducati 1098R 1'43.377
11. Guintoli S FRA Suzuki GSX-R 1000 K9 1'43.406
12. Checa C ESP Honda CBR1000RR 1'43.461
13. Camier L GBR Aprilia RSV4 Factory 1'43.671
14. Kagayama Y JPN Suzuki GSX-R 1000 K9 1'43.717
15. Tamada M JPN Kawasaki ZX 10R 1'44.050
16. Baiocco M ITA Ducati 1098R 1'45.439
-------------
17. Lagrive M FRA Honda CBR1000RR1'44.453
18. Parkes B AUS Kawasaki ZX 10R 1'44.458
19. Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'44.483
20. Scassa L ITA Kawasaki ZX 10R 1'44.851


PORTIMAO – Ben Spies (Yamaha) è incredibile e centra l’ultima pole della stagione 2009 del Campionato Mondiale Superbike, l’undicesima per l’asso americano. Il texano della Yamaha non ha sbagliato niente, a differenza del rivale Noriyuki Haga (Ducati), che ha rischiato di uscire dalla Superpole subito nella Q1 e poi ha chiuso solo decimo la Q2. Dietro a Spies ottimo secondo tempo per Shane Byrne, primo dei piloti Ducati, davanti all’ufficiale Michel Fabrizio (Ducati) e Jonathan Rea (Honda). Seconda fila invece per Haslam, Biaggi, Nieto e Corser.

Nella Q1 Rea sigla subito il nuovo record del tracciato con 1’43’’056 e se ne torna ai box dopo un solo giro lanciato. Dietro di lui Biaggi, Spies e Byrne, mentre Haga, nono, rischia e non rientra in pista con la gomma da tempo, ma riesce a qualificarsi undicesimo e a rientrare nella Q2. Fuori invece in quest’ordine Lagrive, Parkes, Xaus e Scassa, caduto nelle ultimissime fasi della Q1.

Nella Q2, i due pretendenti al titolo, Haga e Spies, entrano subito in pista con gomma da tempo e, nel primo giro lanciato, è il texano a centrare il miglio tempo, e nuovo record del tracciato, con 1’42’’568, mentre Haga si prende un secondo e uno ed è decimo. Il giapponese della Ducati è rientrato ai box, ha messo la seconda gomma da tempo, fatto modificare il setup del mono posteriore ed è rientrato in pista ma è solo nono (decimo alla fine del turno) ed è fuori dall’ultima sessione di qualifica! Assieme al giapponese, non accedono alla Q3 anche Smrz, Guintoli, Checa, Camier, Kagayama, Tamada e Baiocco.

Nell’ultima sessione di qualifica, la Q3, è Fabrizio il più veloce al primo passaggio. Spies, invece, rientra subito ai box e quando ne riesce, con la nuova gomma da tempo, e abbassa ancora il record col tempo di 1’42’’412! Ad andare in pole ci ha provato Jonathan Rea, ma quando era in vantaggio sul tempo di Spies ha trovato sulla sua strada Nieto che l’ha rallentato.

Guarda l'intervista a Tardozzi

Guarda l'intervista di Fabrizio

Guarda l'intervista a Spies


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi