SBK, Toprak insegue Haga, Bautista il trono di Misano: le statistiche pre-round

Al turco manca un successo per agganciare Noriyuki, mentre con una tripletta Alvaro diverrebbe il più vincente in riviera. Rea sulla "sua" pista dei traguardi, ma è casa Ducati...

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

12 giu 2024 (Aggiornato alle 17:49)

Tutto è pronto l’arrivo della SBK a Misano. Del resto il tracciato romagnolo è una delle culle delle derivate, dato che occupa la terza posizione all time – insieme a Donington – nella classifica dei tracciati che hanno ospitato più gare della SBK ossia 64. Il “Marco Simoncelli” dunque è il terreno perfetto dove stabilire nuovi primati ed abbattere record.

Lo sa bene Alvaro Bautista, che potrebbe raggiungere Chaz Davies al settimo posto nella classifica dei piloti con più podi: allo spagnolo – ora a 96 - servirebbe una tripletta, dato che Davies è a quota 99. Un ottimo inizio potrebbe essere conquistare la pole, il che renderebbe Alvaro il primo pilota Ducati a conquistare 3 pole di fila in Romagna. Misano del resto è un posto magico per Ducati, che in riva all’Adriatico detiene il numero più alto di vittorie per una casa in un singolo tracciato con 37 successi.

Rea, i dolci ricordi di Misano e Razgatlioglu

Il pilota con più successi a Misano però non ha mai vestito i colori Ducati. Stiamo parlando di Jonathan Rea, che nel 2019 ha ottenuto l’ottava vittoria in Romagna: il record potrebbe però essere battuto da Bautista, ora secondo – al pari con Troy Bayliss – a quota 6.

Un successo di Rea invece porterebbe a 6 il numero di vincitori diversi in stagione: per trovare una stagione con più trionfatori diversi – anche in relazione ai 5 attuali – occorre tornare al 2020, quando vinsero 7 piloti diversi. Il nordirlandese del resto ha un ottimo rapporto con Misano, anche a livello numerologico: nel 2017 ha ottenuto il 100° podio, nel 2019 il 150°, nel 2021 il 150° con Kawasaki e nel 2022 la 100° prima fila.

In stagione però manca ancora il successo come detto a Rea, mentre chi ha già vinto quest’anno è Toprak Razgatlioglu. A quest’ultimo manca un solo successo per toccare quota 43, ed agganciare Noriyuki Haga al quinto posto dei piloti più vincenti nella storia della SBK. Una vittoria sarebbe ovviamente utile in chiave mondiale, dove Toprak è ora secondo a soli 6 punti da Bautista: un distacco così ridotto tra leader e primo inseguitore dopo 9 gare è il più piccolo dal 2020, quando Rea guidava la classifica con 4 punti su Scott Redding.

Bulega: "Non sono uno "sborone". Scaramanzia? A volte mi dico "non sei normale"..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi