Temi caldi

SBK, BMW cambia i vertici: Blusch subentra a Bongers

Parte del gruppo dal 2013, il nuovo direttore "si concentrerà sul riallineamento strategico e rafforzerà la solida base per il successo del motorsport". Bongers resta su SBK e EWC

Motosprint Motosprint

13 mar 2024

Cambiano le gerarchie in casa BMW. La casa tedesca ha infatti scelto di affidare a Steven Blusch la direzione di BMW Motorrad Motorsport. Questo ad ogni modo non prefigura una uscita di scena di Marc Bongers, pronto a cedergli il posto per concentrarsi maggiormente sugli impegni in Superbike e mondiale Endurance.

Il comunicato BMW

Questo il comunicato ufficiale: “Con una nuova struttura manageriale, BMW Motorrad sottolinea le sue ambizioni di rafforzare significativamente l'impegno del marchio nel motorsport. A partire dal 1° giugno, Sven Blusch assumerà la direzione di BMW Motorrad Motorsport. Marc Bongers si concentrerà completamente sulla gestione operativa dell'impegno nel Campionato Mondiale FIM Superbike.
 
In qualità di nuovo responsabile di BMW Motorrad Motorsport, Sven Blusch si concentrerà sul riallineamento strategico e rafforzerà la solida base per il successo del motorsport in futuro. Grazie alla sua precedente responsabilità per l'organizzazione delle gare e dei test presso BMW M Motorsport, egli apporta al suo nuovo ruolo oltre un decennio di esperienza nel settore del motorsport.
 
Da quando è entrato a far parte di BMW M Motorsport nel 2013, ha festeggiato diversi successi nel motorsport con i team. Blusch ha anche avuto grande successo nella promozione di giovani talenti in BMW, sviluppando Dan Harper, Max Hesse e Neil Verhagen come piloti ufficiali BMW M. La sua carriera professionale include anche posizioni come ingegnere di gara e ingegnere dei dati, sottolineando la sua completa comprensione delle dinamiche di gara.
 
Dal 1° giugno Marc Bongers si concentrerà sul WorldSBK e guiderà gli impegni di BMW Motorrad Motorsports verso ulteriori successi. Ha creato la base per gli attuali team supportati dalla fabbrica nel WorldSBK e nel FIM Endurance World Championship (EWC), ha portato in BMW Motorrad Motorsport piloti di alto livello e il progetto BMW Motorrad Motorsport è stato avviato al successo.
 
I cambiamenti organizzativi sottolineano l'impegno di BMW Motorrad per una strategia di motorsport a lungo termine e orientata al successo. L'obiettivo è chiaro: continuare a vivere lo spirito delle corse, rafforzare il marchio dentro e fuori la pista e condividere la passione per le corse motociclistiche con i fan e i partner di tutto il mondo". 

SBK, Bautista: Ho la stessa fame con 2 titoli in più, a Sepang ho pianto di dolore e dispiacere"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi