ASBK: Troy Bayliss recluta il meccanico di Rossi

Il team DesmoSport Ducati avrà in squadra Brent Stephens. “Brent ha una lunga storia nelle corse, dal Mondiale Superbike alla MotoGP, e ha mantenuto negli anni un'incredibile reputazione”, dice Troy Bayliss

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

29 gen 2021

Troy Bayliss ha decisamente intenzione di far bene con la sua squadra, il team DesmoSport Ducati, anche quest'anno nell’Aussie Superbike, dove nel 2020 si è già assicurato il titolo. I  piloti del 2021 saranno il figlio del tre volte iridato, Oli Bayliss, alla sua prima stagione nella classe regina delle derivate di serie e il ventiseienne Mike Jones, vincitore del titolo australiano lo scorso anno, sempre con i colori del team di Troy Bayliss.   

Arriva Brent Stephens


Per essere sicuro che a livello meccanico non sfugga niente, Troy Bayliss ha reclutato niente meno che Brent Stephens, che fino alla scorsa stagione ha lavorato a fianco di Valentino Rossi. Proprio con il passaggio del pesarese al team Petronas, il neozelandese è rimasto libero e Troy Bayliss non ha esitato ad assicurarsi la sua presenza al box, dove lavorerà come meccanico di gara sulla Panigale V4 R di Mike Jones.

"Due piloti nel box aggiungono molto più lavoro all'intera squadra. Quando è arrivato il momento di pensare chi poteva essere disponibile ad aiutarci, visto quello che stavamo cercando, l'elenco era piuttosto breve", ha detto Troy Bayliss a Speedcafè.com.

"Brent ha una lunga storia nelle corse sui palcoscenici mondiali, dal Mondiale Superbike alla MotoGP, e ha mantenuto negli anni un'incredibile reputazione per la sua professionalità e capacità. Sono davvero felice di averlo in squadra", ha concluso Bayliss.

"Brent ha lavorato con noi sulla Panigale V4 R di Mike nel nostro primo test della stagione a Phillip Island e penso sia giusto dire che sono estremamente soddisfatto della squadra per il 2021", ha aggiunto il co-owner del team, Ben Henry.

Una sfida diversa


"Sono entusiasta di unirmi a DesmoSport Ducati per il 2021 e di lavorare sulla moto di Mike", ha detto Brent Stephens.

"Ho goduto di una grande carriera sulla scena mondiale, lavorando con alcuni dei migliori piloti del mondo, le moto più incredibili e alcune grandi squadre nel corso degli anni, ma devo ammettere che non vedo l'ora di avere una squadra a pochi chilometri da casa mia!”

“Mi piacciono le sfide che le corse comportano e il passaggio da una MotoGP a una Superbike con specifiche ASBK è estremamente diverso ma non meno difficile”.

Ma sempre con il numero 46...


Dopo Valentino Rossi, Stephens continuerà a lavorare su una moto con il numero 46.

“Non è un segreto che ho scelto il 46 perché sono un fan di Rossi, quindi avere ora uno dei suoi meccanici a lungo termine che lavora sulla mia moto, aggiunge solo la mia fiducia in vista della stagione 2021”, ha commentato Mike Jones. 

Oli Bayliss invece correrà con il numero 32, lo stesso che aveva suo padre nel campionato Superbike britannico.

Il round di apertura dell’Aussie Superbike 2021 è in calendario a Phillip Island già nel weekend del 19-21 febbraio.

Buon compleanno Troy Bayliss!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Rea: "Toprak farà bene in MotoGP, io non ho mai ricevuto una reale offerta. Bulega? Gli ruberei la guida"

L'INTERVISTA ESCLUSIVA - Johnny racconta: "Dal mio debutto non si è alzato il livello dei piloti, bensì quello dei team indipendenti. Dopo Balaton chiarirò il mio futuro"

SBK LIVE, le FP del round a Donington Park: tutti gli aggiornamenti

La cronaca direttamente dal circuiti britannico
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi