SBK Portimao: le PAGELLE di Giovanni Di Pillo

In Portgallo risplende Jonathan Rea, e gli altri? Ecco i voti dei piloti delle derivate di serie, dopo il terzo Round della stagione

Giovanni Di PilloGiovanni Di Pillo

12 ago 2020

Jonathan Rea - Voto 10  Implacabile

Lucido, devastante e implacabile. A Portimao, JR mostra che ancora non è appagato da tutti i record conquistati e strappa la leadership a Redding. Ora come al solito sono tutti gli altri a dover inseguire.

Scott Redding - Voto 9 Bravo

Su una pista dove non trova subito il set-up giusto cerca di non strafare e senza commettere errori si accontenta di un settimo in gara uno poi 5° in SP Race e finalmente a suo agio secondo in gara due con un duello micidiale con VDM.

Toprak Ratzatioglu - Voto 6 Fallace

Non ci voleva la scivolata in Gara 2 che lo allontana dalla vetta della classifica mostrandolo vulnerabile. Peccato, perché il turco è sempre velocissimo e molto temibile, ma è davvero giovane e inesperto.

Chaz Davies - Voto 6 Altalenante

Anche lui come Redding non trova il giusto set-up nelle prime due gare e solo nella terza ritorna veloce e convincente. Ma patisce sempre il compagno appena arrivato e scivola nella SP race commettendo poi un altro brutto errore.

Alex Lowes - Voto 6 Tremendo

Stessa moto e stesso team di JR, Lowes si becca 10 secondi dal compagno in gara1 e cade nella solita curva 5 in Gara 2, confermando la prestazione deludente di Jerez.

Michael Van Der Mark - Voto 8  Convincente

Finalmente primo pilota Yamaha in gara2 dove ingaggia un duello furibondo con Redding. Due podi e un settimo posto nella SP Race sono un ottimo risultato per Van Der Mark che promette bene per il futuro.

Loris Baz - Voto 5 Scostante

Sempre veloce e grintoso, il francese delude perché colleziona la seconda caduta in due gare dopo quella di Jerez. Troppo altalenante e così non troverà certo una sella ufficiale.

Alvaro Bautista - Voto 7 Tranquillo

Da chi ha strapazzato in modo violento Rea nella prima parte del 2019 ci aspettiamo sempre che ritorni a quella incredibile forma mentale. Che invece sulla Honda ancora non esplode. Ottimo quinto in gara due .

Michael Ruben Rinaldi - Voto 7 Ottimo

Addirittura prima Ducati in Gara 1, Michael prosegue la serie positiva e convincente. Sempre nel gruppo di testa, lotta a testa alta contro moto ufficiali in sella ad una moto privata.

Leon Haslam - Voto 5 Male

La moto è difficile ma lui non è mai allo stesso livello di Bautista e la caduta non facilita una stagione difficile per l’esperto pilota britannico, che a Portimao ha sempre navigato nelle retrovie.

Marco Melandri - Voto 5 Deludente

Come tutte le Ducati anche quella di Marco a Portimao ha sofferto tantissimo, forse troppo per un team come quello di Barnabò e per un pilota dell’esperienza di Melandri. Lo aspettiamo ad Aragon.

Tom Sykes - Voto 6 Ali spezzate

Un po’ meglio di Jerez, Tom a Portimao finisce tre gare in top ten ma non è certo questa la posizione della squadra BMW ufficiale. Il re delle SuperPole non riesce a far volare la sua S1000RR nemmeno in prova.

Garrett Gerloff - Voto 7- Bravo

L’americano continua a convincere per la sua capacità di adattarsi a piste mai viste. Peccato il contatto di gara2 con Fores che mette lo spagnolo nella via di fuga.

Sandro Cortese - Voto NG Sfortunatissimo

L’ex iridato tedesco finisce in ospedale per una normale caduta che gli procura una serie terribile di fratture vertebrali, costali, alla tibia e all’anca. Operato subito alle vertebre è stato stabilizzato senza pericoli midollari.

Cortese fuori dai giochi: David Salom in pole position

Eugene Laverty – Voto NG Tuffatore

Prosegue la stagione negativa di Eugene che con la BMW si getta a terra e non riesce mai ad andare meglio della decima posizione. Ormai naviga nella parte bassissima della classifica iridata.

Federico Caricasulo - Voto 6 Migliora

Passi avanti rispetto a Jerez e va a punti in tutte e tre le manche con un ottimo nono in gara due. Senza errori, prosegue l’apprendistato del “Carica” al suo primo anno in SBK.

Leandro Mercado - Voto 6 Positivo

A Portimao migliora e prosegue la confidenza tra la scorbutica Ducati V4 e il pilota argentino che conclude Gara 2 con un promettente decimo posto.

Xavi Fores - Voto 6 Sfortunato

Nella gara dove aveva la possibilità di entrare finalmente in zona punti lo spagnolo viene sdraiato dall’americano Gerloff. Anche lui lo aspettiamo ad Aragon.  

Maximilian Scheib - Voto 4 Desaparecido

Il cileno, addirittura settimo in gara due a Phillip Island, dopo la lunga pausa dovuta la Covid non riesce più a guidare la sua Ninja ed esce dal Portogallo con zero punti. Speriamo nelle prossime gare.

Christophe Ponsson - Voto 5  Sparito

Non è facile guidare l’unica Aprilia privata del Mondiale, ma a Portimao il francese esce senza nemmeno un punticino, come invece gli era riuscito in Gara 1 a Jerez.

Lorenzo Gabellini - Voto NG  Debuttante

Se non vanno le super Honda HRC allora pensiamo che sia davvero difficile debuttare nel Mondiale per il ventenne romagnolo del team Althea.

Takumi Takahashi - Voto NG  Indecifrabile

Come per Gabellini non esistono elementi per giudicare il nipponico che guida una Fireblade privata e ancora non competitiva.

Sylvain Barrier - Voto 5 Migliora

Rimane l’ombra del dominatore della Stock 1000 ma almeno in Gara 2 prende il suo primo punticino in sella alla Panigale V4

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Ungheria: Razgatlioglu fa il vuoto nelle FP1, Iannone 3°

Toprak ha messo tutti in riga nella prima sessione al Balaton Park, chiudendo con margine su Lowes e su un ritrovato Andrea. Quinto Bulega, alle spalle di Bautista

SBK LIVE, le FP del Round in Ungheria: la cronaca minuto per minuto

Segui tutti gli aggiornamenti direttamente dal Balaton Park
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi