Sandro Cortese verso Ten Kate

Lo scacchiere SBK 2020 si sta completando, malgrado manchi ancora la conferma della presenza di un due volte campione del mondo. 

 

Mirko ColombiMirko Colombi

11 nov 2019 (Aggiornato alle 19:17)

Sandro Cortese, iridato Moto3 e Supersport 600, ha gradito molto l’esperienza vissuta nel team GRT, primo suo anno nella top class delle derivate di serie, tanto da volerci riprovare su una Yamaha, ma con una tuta dalle scritte differenti.

Il tedesco non è presente nella entry list futura, tuttavia, rumors vicini alla squadra olandese Ten Kate lo danno come prossimo compagno di garage del francese Loris Baz, quest’anno davvero sorprendente in sella ad una R1 allestita dai fratelli Gerritt e Ronald. Storicamente legata a Honda - con successi a raffica in 600 ed allori nella 1000 - Ten Kate ha ben interpretato il passaggio a Yamaha, allestendo una squadra di livello, con tecnici di esperienza. Mick Shanley, abile e vincente con Joshua Brookes nel BSB, transitato da BMW e Aprilia con gli stessi colori Milwaukee, era sotto le vesti Red Bull prima del “litigio” dei Ten Kate con il marchio di Tokio. A fianco di Loris, il britannico ha potuto lavorare bene sin dal primo test, ed i risultati dell’altissimo e veloce transalpino lo hanno dimostrato.

Ad appoggiare la presenza di Sandrino nella serie, il munifico sponsor Liqui Moly, una nazionalità che piace a Dorna, il ritorno in calendario della gara di Oschersleben, sede storica SBK e tracciato gradito dai piloti Endurance. Qualora Cortese arrivasse davvero (pare che corridore e staff abbiano firmato e debbano lanciare la notizia), costituirebbe insieme a Baz una coppia temibile, sia per le marche concorrenti, che per le stesse formazioni Yamaha. Razgatlioglu, Van Der Mark. Gerloff e Caricasulo sono già avvisati.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”

SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante

Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi