SBK Thailandia, Superpole: Bautista domina la griglia

Il pilota della Ducati frantuma il record della pista e si prende la prima casella seguito da Rea e Lowes

SBK Thailandia, Superpole: Bautista domina la griglia

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

16 mar 2019 (Aggiornato alle 07:53)

Caldo, scie complicate e piloti subito pronti a martellare l’asfalto sul tracciato di Buriram. Dopo i primi giri di riscaldamento è subito Bautista a dettare la legge del crono, infilzando deciso i cordoli con la sua Ducati che tiene dietro le Yamaha di Melandri e Lowes, seguiti a loro volta dalla Kawasaki di Rea, quest’ultimo in cerca del setting giusto per tentare l’attacco al vertice. Cortese e Laverty chiudono la seconda fila provvisoria a metà turno. 

SI TORNA IN PISTA PER IL RUSH FINALE ed è subito “Bautista show”. Il pilota Ducati sbrindella il record dello scorso anno di circa 9 decimi, conquistando la prima casella in griglia col tempo di 1.31.912. Un colpo di bazooka che fiacca le ambizioni degli avversari in pista. A completare la prima fila, con un distacco di oltre 4 decimi il primo, e di oltre 5 decimi il secondo, rispettivamente Jonathan Rea e Alex Lowes su Yamaha.

E’ ANCORA UNA YAMAHA ad aprire la seconda fila, con il tedesco Sandro Cortese, seguito da Leon Haslam e da un determinato Tom Sykes, che si gioca il tutto per tutto nel finale, concludendo il turno di SuperPole col 6° miglior tempo.

CHIUDONO LA TOP TEN, in questo preciso ordine, Melandri, Laverty, Davies e Van Der Mark. Potete trovare QUI la classifica completa con tutti i tempi di questa SuperPole sul tracciato thailandese.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi