SBK: Leon Haslam ufficiale Kawasaki

Leader del campionato britannico, dividerà il box con Jonathan Rea. La prossima settimana correrà già la 8 Ore di Suzuka nel team ufficiale, con Rea e Watanabe
SBK: Leon Haslam ufficiale Kawasaki

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

25 lug 2018 (Aggiornato alle 12:39)

Lo aveva detto, Leon Haslam, che sarebbe tornato nel mondiale Superbike se avesse avuto un’offerta di quelle ‘giuste’, con una moto vincente (leggi qui).

E più allettante di così la proposta non poteva essere: per il britannico è arrivata niente meno che la Kawasaki ufficiale. Il prossimo anno, dunque, Leon Haslam si unirà a Jonathan Rea al posto di Tom Sykes.  

Attualmente Haslam guida il campionato britannico della Superbike con la Kawasaki JG Speedfit e già la prossima settimana si correrà nel team ufficiale con Jonathan Rea e Kazuma Watanabe nella 41a edizione della 8 Ore di Suzuka.

Il binomio Rea-Haslam non è nuovo: i due sono stati compagni di squadra nel mondiale Superbike prima che Rea iniziasse a correre con Kawasaki. Correvano gli anni 2013 e 2014 ed entrambi furono piloti ufficiali Honda.
 
Il palmares - Leon è un esperto conoscitore del mondiale Superbike, dove ha conquistato cinque vittorie e 39 podi al suo attivo. Recentemente ha corso come wild card per Kawasaki in alcuni round del mondiale Superbike, inframmezzandoli ai suoi impegni 'regolari' nel British Superbike, dove corre per Kawasaki Motors UK. Haslam ha vinto sei gare nel campionato britannico e conduce con un vantaggio di 80 punti.
 
La sua migliore stagione nel mondiale Superbike è stata nel 2010, quando ha concluso al secondo posto in campionato.

Leon inizierà il suo rapporto di lavoro con Kawasaki ufficiale durante il programma di test invernali di quest'anno.

HASLAM PUNTA IN ALTO - "Devo fare un grande ringraziamento a Kawasaki per questa opportunità”, ha detto Leon Haslam. "Non vedo l’ora di rientrare nel mondiale Superbike. Dopo aver conquistato vittorie, record sul giro, pole position ed essere stato anche vicecampione nei miei sette anni di Superbike, sarà fantastico tornare!

Il supporto di Kawasaki durante i miei tre anni nel campionato britannico Superbike e alla gara di 8 Ore di Suzuka è stato eccezionale. L'approccio simile di Kawasaki Inghilterra e Giappone è stato molto apprezzato e ora spero di ripagarli con il titolo della British Superbike e poi inizierò a battermi per il mondiale Superbike del prossimo anno", ha continuato il britannico.

“La stagione 2019 presenterà alcune nuove sfide in quanto la competitività tra i Costruttori continua ad essere ai massimi livelli, ma sono fiducioso che con il team di professionisti di successo alle mie spalle di me potremo godere di tanto successo", conclude Leon Haslam.

Una strategia complessa - "È comprensibilmente difficile sostituire un pilota della qualità di Tom e la decisione finale di firmare Leon per il 2019 è stata presa dopo aver considerato molti fattori, alcuni ovvi e altri per rispondere ai fattori interni della squadra”, ha detto Guim Roda, Team Manager del Kawasaki Racing Team.

“C'è una strategia sportiva complessa dietro questa decisione, e per soddisfare i nostri obiettivi di squadra abbiamo pensato che Leon era il miglior pilota possibile. Voci e speculazioni hanno riempito molte delle ultime settimane e siamo felici di confermare finalmente Leon come scelta del Kawasaki Racing Team.

"Siamo tutti consapevoli, Haslam per primo, che la responsabilità è grande.  A 35 anni, questa opportunità è la sua migliore possibilità di dimostrare che ha ancora qualcosa in più da dare. Abbiamo una chiara idea di dove trovare questo qualcosa in più e sono personalmente motivato a mettere insieme la sua esperienza con la nostra per cercare di creare il pacchetto più forte che nessuno abbia mai visto con Leon. Come diciamo in KRT ... ‘I risultati sono la più grande prova di impegno’”, conclude Guim Roda.
   

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi