SBK Thailandia, Davies: 'Abbiamo un pacchetto competitivo'

'La gara è stata piuttosto concitata, ma riuscire a districarsi nei sorpassi l'ha resa molto più divertente', ha detto Davies dopo la vittoria

SBK Thailandia, Davies: 'Abbiamo un pacchetto competitivo'

FLGFLG

26 mar 2018 (Aggiornato alle 13:27)

Dopo la doppietta di Melandri in Australia, una Ducati è tornata sul gradino più alto del podio a Buriram con Chaz Davies, che in gara2 ha centrato una splendida vittoria in solitaria partendo dalla terza fila.

Per il gallese, che ha preso il comando nel corso del settimo giro per poi staccarsi progressivamente dal gruppo degli inseguitori, si tratta del primo successo del 2018. E’ anche la vittoria numero 28 per Davies in carriera. Un trionfo particolarmente significativo - impreziosito dal giro veloce in 1'33.627 - perché conquistata su una pista storicamente ostica. 

Un lavoro di squadra - “È stata una gara fantastica, qualcosa di speciale”, ha dichiarato Davies. “Lasciare la Thailandia con una vittoria mi rende felicissimo. A Buriram abbiamo sempre faticato in passato, ci è voluto del tempo per metterci in condizione di vincere qui.

“Voglio ringraziare tutta la squadra perché mi ha dato una moto perfetta. La Panigale R era più versatile rispetto a sabato e mi ha consentito di essere un po' più costante.

“La gara è stata piuttosto concitata, ma riuscire a districarsi nei sorpassi l'ha resa molto più divertente. Abbiamo un pacchetto competitivo ed in Europa sarà come ripartire da zero. Non vedo l'ora di correre ad Aragon", ha detto Davies.

Il sabato con cautela - In gara 1 il gallese della Ducati aveva centrato il terzo posto in rimonta dalla nona posizione in griglia.

“Partire dalla terza fila non è mai facile, quindi ho semplicemente cercato di essere paziente e trovare il mio ritmo”, ha spiegato Davies riferendosi alla gara del sabato. “Ho fatto diversi sorpassi ma, avendo scelto una soluzione diversa dal solito all'anteriore, ho optato per la cautela cercando di capire il comportamento della moto progressivamente”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"

SSP300, si separano le strade di Mirko Gennai e MTM Kawasaki

Si conclude a metà stagione il sodalizio nato lo scorso anno che ha portato il pilota toscano a conquistare 3 successi nel 2024
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi