SBK, Hernandez correrà con Pedercini

"So che il campionato è molto combattuto e che con il nuovo regolamento i gap si sono ridotti per tutti", dice il pilota colombiano
SBK, Hernandez correrà con Pedercini

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

22 gen 2018 (Aggiornato alle 20:52)

Il Team Pedercini Racing è pronto per affrontare la stagione 2018 nel mondiale Superbike: per la presentazione ufficiale della sua squadra ha scelto il Motor Bike Expo di Verona, che ha accolto con molto calore il nuovo pilota, Yonny Hernandez.

Svelata anche la livrea della moto che il pilota colombiano guiderà nel mondiale.  La Kawasaki ZX10RR MY 2018, pur mantenendo i tradizionali colori verde nero, ha una livrea disegnata da Bargy.

Gap ridotti per tutti - “Sono contento di essere approdato nel campionato del mondo Superbike con una moto molto performante”, ha dichiarato Yonny Hernandez. “So che il campionato è molto combattuto e che con il nuovo regolamento i gap si sono ridotti per tutti, per cui sarà importante, per me, conoscere il prima possibile la moto. Con il team ho già avuto modo di fare un test e credo che potremo fare un ottimo lavoro per il prossimo campionato.”

Dopo un primo test positivo a Jerez De La Frontera ed una fase di riflessione, Yonny Hernandez è pronto ad entrare nel mondo delle derivate di serie in forma permanente. Yonny Hernandez, classe ‘88, di Medellin, Colombia, ha militato anche in MotoGP dal 2012 al 2016.

Filo da torcere - “Sono molto soddisfatto dell’accordo che ci porterà a lavorare con Yonny Hernandez, che ho potuto conoscere nel test di Jerez De La Frontera di fine campionato”, ha aggiunto Lucio Pedercini. “E’ un pilota molto forte, ha un talento che è ancora tutto da scoprire e credo che quando conoscerà bene la moto sarà molto competitivo. Sono molto fiducioso su questo e penso che con questo pacchetto moto-pilota daremo filo da torcere un po’ a tutti.”

La moto - Il Team Pedercini Racing si concentrerà  sulle otto componenti di motore che il Costruttore ha reso disponibili, aumentando la potenza dei propulsori adeguandoli a quelli dei top team, anche se il regolamento non agevola la Kawasaki. La lista comprende molle valvola, albero a camme, pignone dell’albero a camme, catena di distribuzione e altri pezzi di minore rilievo. Anche la parte ciclistica sarà nuova, sia il telaio che il link.

In partenza, Kawasaki, avrà 600 giri motore in meno rispetto alle concorrenti con lo stesso schema motore - quattro cilindri, 1000 cc di cilindrata -, tuttavia il motore progettato ha caratteristiche molto performanti. Le sospensioni di cui è dotata la moto del Team sono Showa, assistite in forma ufficiale dalla casa, mentre per quanto riguarda la parte “exhaust” il team utilizzerà ancora gli scarichi SC-Project.
 
Yonny Hernandez corre con il numero 68 e comincerà la preparazione a Jerez De La Frontera, in Spagna. Poi il Team Pedercini racing volerà in Australia per gli ultimi test e per l’apertura del Campionato Mondiale a Phillip Island dal 23 al 25 di febbraio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Blusch (BMW): “Danilo è un combattente, il suo spirito positivo ispira tutti”

Il responsabile BMW Motorrad Motorsport ha commentato così l’ingaggio di Petrucci per il mondiale 2026

SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi