Tutti i numeri della SBK in Asia

Qualche statistica sul mondiale SBK in Asia: Ducati è il costruttore più vincente con 24 successi, seguita da Kawasaki con 11 ed Honda con 10
Tutti i numeri della SBK in Asia

9 mar 2016

Il mondiale Superbike si prepara a disputare il suo secondo round stagionale, approdando sul circuito thailandese di Buriran e continuando una lunga tradizione di corse. WorldSBK.com ha diffuso le statistiche, che parlano di ben 70 gare su un totale di 696, ovvero più di un decimo, nel Continente asiatico. L’Asia ha anche ospitato un week end di gare all’esordio del campionato SBK, nel 1988, ed in seguito ogni anno fino al 2003. Dopo un’assenza negli anni 2004, 2010 e 2012, nel 2015 si sono disputate sei gare del WorldSBK a Buriram, Sepang e Losail, record che sarà eguagliato anche quest’anno.
Il circuito giapponese di Sugo detiene il record di gare disputate in un singolo tracciato asiatico con ben 32 round, mentre Buriram è il circuito che ad oggi ne ha ospitata una sola. Il più vicino al record di Sugo è il Circuito Internazionale di Losail con 14 gare, seguito da Sentul in Indonesia con un quarto di gare rispetto a Sugo (8).
Ducati è il costruttore più vincente in Asia con 24 successi, seguita da Kawasaki con 11 ed Honda con 10. Recentemente l’Aprilia RSV4 è la moto più vincente in Asia, con 8 successi in dodici gare dal 2013 per la casa di Noale.
Per quanto riguarda i piloti più vincenti, il record è degli anni Novanta, con Carl Fogarty primo per 7 volte in Asia, seguito da Doug Polen con 6 successi e le 4 vittorie di Raymond Roche. Jonathan Rea potrebbe essere in grado di raggiungere queste leggend, essendo già a tre vittorie (due a Buriram lo scorso anno ed una a Sepang). I piloti asiatici, tutti giapponesi, in casa hanno vinto quattordici volte, tredici delle quali nella “Terra del Sole che Sorge”, mentre l’unico successo al di fuori del Giappone l’ha ottenuto Yukio Kagayama a Losail in Gara 2 nel 2005.
Lo scorso anno Jonathan Rea ha dominato il weekend inaugurale di Buriram, con pole position, doppia vittoria e giri veloci in entrambe le manche, sempre in testa dal primo all’ultimo giro e lasciando poco spazio agli avversari. Quest’anno a Buriram Rea cercherà di eguagliare le 33 vittorie in carriera di Troy Corser, essendo a solo due lunghezze dal record del campione australiano.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi