SBK, il calendario 2016

E' stato divulgato il calendario provvisorio del Campionato Mondiale Superbike 2016. Si comincia il 27/28 febbraio in Australia
SBK, il calendario 2016

19 nov 2015

E' stato divulgato il calendario provvisorio del Campionato Mondiale Superbike 2016. Rinnovato look per le competizioni nella prossima stagione e, non da ultime, nuove regole nel Mondiale Supersport (WorldSSP) i cui round accompagneranno le gare del World Championship Motul FIM Superbike meno una per tutto il 2016. La Coppa FIM Superstock 1000 (STK1000) sarà presente in tutte le tappe europee del Campionato. Il calendario Superbike World Championship 2016 1 – Australia: Phillip Island GP Circuit – 27 / 28 febbraio 2 – Thailandia: Chang International Circuit – 12 / 13 marzo 3 – Spagna: MotorLand Aragón – 2 / 3 aprile 4 – Paesi Bassi: TT Circuit di Assen – 16 / 17 aprile 5 – Italia: Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – 30 aprile / 1 maggio 6 – Malesia: Sepang International Circuit – 14 / 15 maggio 7 – Regno Unito: Donington Park – 28 / 29 maggio 8 – Italia: Misano World Circuit Marco Simoncelli – 18 / 19 giugno 9 – USA: Mazda Raceway Laguna Seca – 09 / 10 luglio *** 10 – Italia: Autodromo Nazionale di Monza – 23 / 24 luglio * 11 – Germania: Lausitzring – 17 / 18 agosto 12 – Francia: Circuit de Nevers Magny-Cours – 1 / 2 ottobre 13 – Spagna: Circuito de Jerez – 15 / 16 ottobre ** 14 – Qatar: Losail International Circuit – 29 / 30 ottobre   * Con riserva di omologazione ** Con riserva di contratto *** Solo WorldSBK   Prove ufficiali Pre-stagione: Phillip Island – Lunedì e martedì precedenti alle gare (WorldSBK, WorldSSP) Post-gara 1: Misano – Lunedì successivo al round Riviera di Rimini (WorldSBK) Post-gara 2: Jerez – Lunedì successivo alla gara (WorldSBK)
ilasciato il calendario provvisorio del Campionato Mondiale Motul FIM Superbike 2016. Rinnovato look per le competizioni nella prossima stagione e, non da ultime, nuove regole nel Mondiale Supersport (WorldSSP) i cui round accompagneranno le gare del World Championship Motul FIM Superbike meno una per tutto il 2016. La Coppa FIM Superstock 1000 (STK1000) sarà presente in tutte le tappe europee del Campionato.   Il calendario Motul FIM Superbike World Championship 2016:   1 – Australia: Phillip Island GP Circuit – 27 / 28 febbraio 2 – Thailandia: Chang International Circuit – 12 / 13 marzo 3 – Spagna: MotorLand Aragón – 2 / 3 aprile 4 – Paesi Bassi: TT Circuit di Assen – 16 / 17 aprile 5 – Italia: Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola – 30 aprile / 1 maggio 6 – Malesia: Sepang International Circuit – 14 / 15 maggio 7 – Regno Unito: Donington Park – 28 / 29 maggio 8 – Italia: Misano World Circuit Marco Simoncelli – 18 / 19 giugno 9 – USA: Mazda Raceway Laguna Seca – 09 / 10 luglio *** 10 – Italia: Autodromo Nazionale di Monza – 23 / 24 luglio * 11 – Germania: Lausitzring – 17 / 18 agosto 12 – Francia: Circuit de Nevers Magny-Cours – 1 / 2 ottobre 13 – Spagna: Circuito de Jerez – 15 / 16 ottobre ** 14 – Qatar: Losail International Circuit – 29 / 30 ottobre   * Con riserva di omologazione ** Con riserva di contratto *** Solo WorldSBK   Prove ufficiali: Pre-stagione: Phillip Island – Lunedì e martedì precedenti alle gare (WorldSBK, WorldSSP) Post-gara 1: Misano – Lunedì successivo al round Riviera di Rimini (WorldSBK) Post-gara 2: Jerez – Lunedì successivo alla gara (WorldSBK) - See more at: http://www.worldsbk.com/it/notizie/2015/Motul+FIM+Superbike+World+Championship+Calendario+provvisorio+2016#sthash.CkZWyfj5.dpuf

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi