Il Mondiale Superbike torna al Lausitzring

Dorna WSBK Organization ha annunciato la partnership con il Lausitzring in Germania. Il circuito ospiterà un round del Mondiale Superbike fino al 2018.
Il Mondiale Superbike torna al Lausitzring

16 nov 2015

Dorna WSBK Organization ha annunciato la partnership con il Lausitzring in Germania. Il circuito ospiterà, come da contratto, un round del Campionato Mondiale Superbike nel triennio 2016-2018. Nel corso degli anni, il mercato tedesco ha visto una crescita significativa ed ora è uno dei mercati motociclistici più importanti in Europa, nonché da sempre patria di alcuni dei gruppi motoristici più importanti del mondo, come ad esempio BMW, che schiera le sue moto sulla griglia WorldSBK dal 2008. Il ritorno in Germania del Mondiale Superbike è quindi logica conseguenza di questo, soprattutto su un tracciato tanto storico quanto moderno. Il mondiale Superbike ha corso per l’ultima volta al Lausitzring nel 2007, quando piloti come Noriyuki Haga, Troy Bayliss e Max Biaggi si sono sfidati per il successo. Dal 2001, il Lausitzring ha ospitato il Mondiale Superbike in ben cinque occasioni, regalando alcuni dei momenti più spettacolari. Il Lausitzring, della lunghezza di 4265m e conosciuto anche come EuroSpeedway Lausitz – è situato vicino al villaggio di Klettwitz nel Brandeburgo meridionale, tra Berlino e Dresda. Uno dei tracciati più moderni in Europa, è uno dei soli quattro circuiti permanenti in Germania e vanta solo 15 anni di età. “Siamo estremamente lieti del lavoro fatto con l’EuroSpeedway Lausitz per riportare il Mondiale Superbike sul suolo tedesco e su un tracciato che ha sempre mostrato grande interesse per il campionato e per il motociclismo in generale", ha detto Daniel Carrera, WSBK Championship Director. "Un accordo di tre anni può aiutare entrambe le parti a pianificare le future edizioni con rinnovata fiducia e ci permetterà di rendere il round tedesco uno dei più divertenti e stimolanti del calendario per i team, i piloti ed i fan”. "Siamo felici di dare nuovamente il benvenuto al Lausitzring dal 16 al 18 settembre prossimi, dopo due anni di assenza di un round tedesco nel calendario", ha aggiunto Josef Meier, CEO Lausitzring.  "Il Mondiale Superbike offre un livello altissimo di competizioni motociclistiche e siamo sicuri che su questro tracciato lo spettacolo non sarà da meno. Sarà inoltre un'occasione per promuovere la nostra regione dei 'laghi della Lusazia' ai fan del Mondiale".
Come parte del calandario 2016, Dorna WSBK Organization (DWO) è lieta di annunciare la partnership con il Lausitzring in Germania. Il circuito ospiterà, come da contratto, un round del Campionato Mondiale Motul FIM Superbike nel triennio 2016-2018. Nel corso degli anni, il mercato tedesco ha visto una crescita significativa ed ora è uno dei mercati motociclistici più importanti in Europa, nonché da sempre patria di alcuni dei gruppi motoristici più importanti del mondo, come ad esempio BMW, che schiera le sue moto sulla griglia WorldSBK dal 2008. Il ritorno in Germania del Mondiale Superbike è quindi logica conseguenza di questo, soprattutto su un tracciato tanto storico quanto moderno. WorldSBK ha corso per l’ultima volta al Lausitzring nel 2007, quando leggende come Noriyuki Haga, Troy Bayliss e Max Biaggi si sono sfidate per il successo. Dal 2001, il Lausitzring ha ospitato il Mondiale Superbike in ben cinque occasioni, regalando alcuni dei momenti più spettacolari della storia WorldSBK. Il Lausitzring, della lunghezza di 4265m e conosciuto anche come EuroSpeedway Lausitz – è situato vicino al villaggio di Klettwitz nel Brandeburgo meridionale, tra Berlino e Dresda. Uno dei tracciati più moderni in Europa, è uno dei soli quattro circuiti permanenti in Germania e vanta solo 15 anni di età. Daniel Carrera, WSBK Championship Director: “Siamo estremamente lieti del lavoro fatto con l’EuroSpeedway Lausitz per riportare il Mondiale Superbike sul suolo tedesco e su un tracciato che ha sempre mostrato grande interesse per il campionato e per il motociclismo in generale. Un accordo di tre anni può aiutare entrambe le parti a pianificare le future edizioni con rinnovata fiducia e ci permetterà di rendere il round tedesco uno dei più divertenti e stimolanti del calendario per i team, i piloti ed i fan”. Josef Meier, CEO Lausitzring: "Siamo felici di dare nuovamente il benvenuto al Lausitzring dal 16 al 18 settembre prossimi, dopo due anni di assenza di un round tedesco nel calendario. Il Mondiale Superbike offre un livello altissimo di competizioni motociclistiche e siamo sicuri che su questro tracciato lo spettacolo non sarà da meno. Sarà inoltre un'occasione per promuovere la nostra regione dei 'laghi della Lusazia' ai fan del Mondiale". - See more at: http://www.worldsbk.com/it/notizie/2015/Storico+ritorno+WorldSBK+allEuroSpeedway+Lausitz#sthash.EGZ1m9iR.dpuf

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi