Haslam: "Non siamo al massimo!"

"Abbiamo perso aderenza all’anteriore e per questo non ho potuto spingere per rimanere in corsa per il successo", ha detto Haslam
Haslam: "Non siamo al massimo!"

24 apr 2015

I due quarti posti di Assen non soddisfano il pilota ufficiale Aprilia. Sul circuito di Assen il pilota del team Aprilia Red Devils Leon Haslam ha colto due quarti posti che, sulla carta, rappresentano dei risultati positivi. Il pilota inglese di Derby, però, non è  soddisfatto della prestazione, soprattutto perché credeva che il podio fosse alla sua portata, ma per diversi motivi Leon non è stato in grado di rimanere competitivo fino alla bandiera a scacchi. Alla luce del rendimento di Jonathan Rea, ogni piazzamento fuori dalla top-3 può risultare quasi come una sconfitta: Haslam, infatti, nonostante le buone prestazioni si trova ora a -50 dalla vetta, occupata proprio dall’ex compagno di squadra. “Siamo ovviamente delusi dei risultati delle due gare” ha commentato Haslam. “Ad inizio weekend sapevamo che dovevamo inseguire le Kawasaki, ma poi entrambe le gare, dal decimo al quindicesimo giro, eravamo lì insieme ai piloti che si giocavano il successo. "Dal quindicesimo al finale delle due corse abbiamo invece perso di aderenza all’anteriore e per questo motivo non ho potuto spingere per rimanere in corsa per il successo. Abbiamo provato l’opzione più dura ma è cambiato poco, ovviamente ha a che fare non solo con il set-up della moto ma anche sul mio moto di guidarla. Dobbiamo analizzare i dati a nostra disposizione, due quarti posti non sono il massimo".  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi