Guintoli: Ho pianto per tutto l’ultimo giro

“Mi domando perché non ho guidato così prima”. “Dedico il titolo a mia moglie”
Guintoli: Ho pianto per tutto l’ultimo giro

2 nov 2014

Sylvain Guintoli fa doppietta in Qatar e diventa campione del Mondo della Superbike. Non era per nulla scontato questo titolo. Anzi, proprio il contrario. Il francese era arrivato in Qatar con 12 punti di svantaggio su Tom Sykes. Il campione in carica. Con la vittoria di gara 1 (leggi QUI) Guintoli ha ridotto il suo svantaggio a soli 3 punti. Poi in gara 2 dopo 4 giri è andato in testa, passando proprio Sykes. “A 5, 6 giri dalla fine ho capito di avercela fatta. Per un attimo ho rallentato, ma poi ho pensato che dietro c’era Tom, che avrebbe tentato il tutto per tutto. E così ho ricominciato a spingere”. Come hai vissuto l’ultimo giro? “Ho pianto per tutto l’ultimo giro. Sono molto soddisfatto di me,  mi domando perché non ho mai guidato così prima. Ma almeno sono andato bene quando era importante”. La dedica è toccante. “Dedico questo titolo a mia moglie, perché ha sopportato molto del mio stress, mi ha dato forza, stabilità”. Francese, 32 anni, Guintoli ha esordito il Superbike nel 2009. Prima del titolo di quest’anno, il suo miglior piazzamento era stato il terzo posto dell’anno scorso, sempre con Aprilia. Quest’anno ha vinto 5 gare: Gara 2 di Phillip Island, gara 1 ad Assen e Magny Cours. Poi la doppietta di Losail. Ha una bellissima moglie inglese e 4 figli.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi