SBK, sfida Sykes-Guintoli a Magny Cours

E' il giorno della vigilia di una gara che può decidere la stagione
SBK, sfida Sykes-Guintoli a Magny Cours

2 ott 2014

Magny Cours – E' il giorno della vigilia di una gara che può decidere la stagione, eppure la tensione non si vede. I piloti si sfidano a pétanque, ovvero il gioco delle bocce declinato alla francese. Qui ci sono i professionisti di questo sport, come Emmanuel Lucien e Vincent Demuth che hanno fatto vedere cose notevolissime con le bocce in mano. Molto meno spettacolari i piloti. Soprattutto i due contendenti nella lotta al titolo. Tom Sykes gira sorridente e rassicura tutti: “Nessuna pressione extra, sono a posto, la pista mi piace molto e correrò come fosse una domenica come le altre”. Probabilmente il britannico è molto sincero e vedremo da domani il solito determinatissimo Sykes. Sylvain Guintoli ha la faccia più tirata, invece. I 31 punti che lo dividono da Sykes sono pesanti come macigni e la voglia di fare la grande impresa sulla pista di casa lo fanno soffrire, ma non è il solo ad essere teso in vista di domenica. Come non bastasse la sfida mondiale, il francese è in attesa dell'ufficializzazione del suo passaggio al team Honda per la prossima stagione. Marco Melandri non sa ancora cosa farà il prossimo anno, ufficialmente è in attesa di ordini da Noale per sapere se correrà o meno in Superbike o seguirà Aprilia nell'avventura della MotoGp. Lasciamo stare le mille illazioni che si sentono in giro, ma consideriamo che chi è a capo dell'avventura sportiva Aprilia, Romano Albesiano, sarà qui solo domattina, all'inizio delle prove. Sembra quasi che alla Casa interessi poco o nulla quello che sta succedendo a Magny Cours. Mentre Loris Baz e Eugene Laverty sono pronti a salutare la SBK, rispettivamente per per la Yamaha Forward Open e la Honda Open di Aspar Martinez, gli altri restano a testa bassa ad aspettare domenica, per sapere chi sarà campione del mondo e i che campionato correre il prossimo anno. Tornando alle bocce, unica cosa concreta di oggi, ha vinto il team formato da Haslam (un Maradona della pétanque), Davies, May e Marino. Marco Masetti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner

Cecchini: "La Superbike del futuro è la Production Bike: costa molto meno e valorizza i piloti"

Fabrizio, storico tecnico e titolare del team Ducati: "A Misano ho messo in pista una V4 di serie con qualche piccolo accorgimento: la differenza l'ha fatta Baldassarri, non il budget per correre"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi