SBK Imola: Giugliano scatenato

Con un gran tempo domina le libere 3 (davanti a Sykes). Melandri è quarto a 433 millesimi
SBK Imola: Giugliano scatenato

10 mag 2014

IMOLA - Davide Giugliano è stato il più veloce di tutti nelle libere 3 a Imola, quarta tappa del mondiale Superbike.  Giugliano ieri era arrabbiato. Era arrabbiato perché lo stop anticipato del turno per problemi al tracciato gli avevano impedito di tentare l’attacco alla leadership della sessione di prove libere 2. Così questa mattina è sceso in pista per l’ultimo turno di prove, valido per l’accesso alla Superpole, molto determinato. Ha iniziato a spingere sin dal primo giro e sul finale è riuscito a battere il primato di Tom Sykes, che a metà sessione sembrava imprendibile. Il romano della Ducati ha battuto il campione del mondo, di soli 71 millesimi, ma lo ha battuto. Lo scorso anno Giugliano era stato l’unico in grado di impensierire Sykes. E anche quest’anno pare sarà il suo rivale numero uno. Ma probabilmente, entrambi, dovranno vedersela anche con Jonathan Rea, terzo a soli 154 millesimi, altro protagonista di questo turno di prove. Questa mattina Marco Melandri, invece, ha riconfermato le sensazioni positive di ieri. Il pilota dell’Aprilia è quarto a 433 millesimi da Giugliano ed è il leader di un gruppo di inseguitori tutti vicinissimi. Dopo i problemi elettronici di ieri Eugene Laverty è riuscito a girare con costanza, piazzandosi in quinta posizione davanti a Davies, Lowes, Guintoli, Baz e Camier, che con la prima EVO, in undicesima posizione, si trova a soli 966 millesimi di distacco da Giugliano. Giulio Fabbri Guarda i tempi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi