Aragon: la Ducati è cresciuta

Davies velocissimo nelle prime libere. Ma davanti c’è Rea
Aragon: la Ducati è cresciuta

11 apr 2014

di Giulio Fabbri ALCANIZ - Chaz Davies è partito fortissimo nel primo turno di prove libere della SBK di Aragon. Il due volte vincitore del 2013 è stato a lungo il più veloce in pista e alla fine ha chiuso sesto a soli 686 millesimi dal sorprendente Jonathan Rea. Lo scorso anno, la Ducati, nella prima sessione di prove con Carlos Checa si era presa oltre due secondi dal primo della classifica (Melandri), per questo motivo nel box della Casa di Borgo Panigale l’atmosfera è decisamente più distesa. Anche perché pure Davide Giugliano è andato forte con la seconda Panigale factory. Il romano, settimo dietro al compagno di squadra, sesto, si è fermato a 841 millesimi da Rea. La Ducati è quindi cresciuta rispetto al 2013, e parecchio, nonostante la velocità massima non sia cambiata. Nel 2013 in fondo al lungo rettilineo, Checa arrivava a 313 km/h, esattamente la velocità raggiunta quest’anno anche da Davies e Giugliano. Ciò che è cambiato è però il distacco rispetto alle 3 cilindri, che è sceso. Nel 2013 Melandri aveva raggiunto i 329 km/h mentre quest’anno non è andato oltre ai 323, ovvero “solo” 10 all’ora in più delle bicilindriche. Una differenza che potrebbe permettere alle Ducati di non perdere la scia delle quattro cilindri in fondo al lungo rettifilo. Guarda i tempi della prima sessione di libere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”

SBK Magny-Cours, pagelle: Toprak imprendibile per tutti, Bimota brillante

Il circuito francese è stato un parco giochi per Razgatlioglu, mentre Bulega è stato il primo “degli altri”. Bene Lowes con la KB998 Rimini: ecco i voti ai protagonsiti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi