Laverty, ultimo e ... primo

Curiosità sul primo round del mondiale SBK
Laverty, ultimo e ... primo

3 mar 2014

In attesa del prossimo round - sarà una lunga attesa, fino al 13 aprile, con Aragon - ecco alcuni dati e curiosità relativci al primo appuntamento dell’anno, Phillip Island. Fonte il sito ufficiale del Mondiale. Eugene Laverty è il primo pilota a conquistare la prima gara d’apertura del mondiale dopo aver vinto l’ultima della stagione precedente dal 1997-1998, quando a compiere la stessa impresa fu Carl Fogarty. Laverty interrompe un digiuno di vittorie Suzuki che durava dal maggio 2010, quando Leon Haslam vinse a Kyalami. La Suzuki conta ora 32 successi in Superbike, sette in meno dell’Aprilia. La Suzuki non vinceva la gara d’apertura del mondiale dal suddetto 2010, quando a vincere a Phillip Island fu Leon Haslam. Laverty è al suo tredicesimo successo in Superbike, gli stessi di Aaron Slight e Marco Melandri, al diciottesimo posto di tutti i tempi. Marco Melandri in gara uno ha conquistato il suo 39° podio, raggiungendo il campione del mondo 1993, Scott Russell, al sedicesimo posto di tutti i tempi. la Kawasaki è riuscita a piazzare due moto sul podio in gara due (Baz secondo, Sykes terzo) per la prima volta dalla seconda gara di Assen dell’anno scorso, quando il vincitore fu ugualmente Laverty, davanti a Sykes e Baz. La Kawasaki non piazzava contemporaneamente due moto sul podio a Phillip Island da vent’anni: nella prima gara del 1994 infatti, Scott Russell ed Anthony Gobert furono secondo e terzo alle spalle di Carl Fogarty (Ducati). In gara uno, Chaz Davies è riuscito a mettere a segno il giro più veloce in gara per la Ducati: la marca italiana in tutta la stagione 2013 non era mai riuscita a far segnare il giro veloce; l’ultimo risaliva ad entrambe le gare di chiusura del mondiale 2012 a Magny Cours (Guintoli e Giugliano); il tempo di 1’30.949 fatto segnare in gara uno da Davies migliora di due decimi il record del circuito in gara, fatto segnare da Eugene Laverty l’anno scorso (1’31.168). La rottura del motore in gara due mette fine ad una sequenza di dieci arrivi a podio consecutivi per Eugene Laverty. Marco Melandri diventa il terzo pilota della storia ad aver conseguito quattro podi a Phillip Island in quattro anni consecutivi. Prima di lui ci erano riusciti solo Aaron Slight (dal 1995 al 1998) e Carl Fogarty (dal 1997 al 2000). Melandri ha conquistato a Phillip Island il 329° podio per un pilota italiano in Superbike: l’Italia raggiunge così l’Australia al secondo posto nella classifica di tutti i tempi, dietro alla Gran Bretagna (384 podi).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, doppietta italiana in FP2: Bulega 1° davanti a Petrucci

Nicolò davanti a tutti nonostante una caduta, seguito da Danilo e S. Lowes. 4° Razgatlioglu, fuori dalla top ten Bautista e Iannone

WorldWCR, Beatriz Neila precede Maira Herrera in Superpole, sesta Ponziani

La spagnola a Donington Park centra la sua prima pole nel mondiale femminile precedendo la leader di campionato e Sara Sanchez
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi