Canepa: «E potevo anche fare meglio!»

Il genovese del team Althea è il primo dei piloti EVO a Phillip Island
Canepa: «E potevo anche fare meglio!»

Pubblicato il 22 febbraio 2014, 08:25

PHILLIP ISLAND - Dopo test e prove da primo della classe, anche nella prima Superpole della storia delle EVO, Niccolò Canepa si è confermato il più veloce dei piloti della nuova sottoclasse del mondiale Superbike. Il genovese del team Althea era stato incredibile nelle prove del mattino, quando addirittura si era qualificato sesto ed in Superpole è stato in grado di piazzare la sua Ducati Panigale EVO in decima posizione. Canepa ha preceduto Chaz Davies, undicesimo con la Panigale Superbike ufficiale, ma va detto che il gallese, ieri, è stato protagonista di un brutto volo nel quale ha picchiato la testa. «Le qualifiche di questa mattina sono andate molto bene, tanto che sono riuscito a migliorare il crono che avevo fatto segnare nei test e mi sono qualificato direttamente per la Superpole 2» ha detto Canepa. «Purtroppo in Superpole abbiamo avuto un problema con la gomma da qualifica con la quale non mi sono trovato bene e che nell’ultimo curvone mi ha mollato ed ho rischiato di cadere. Peccato perché avrei potuto ottenere un risultato migliore e forse guadagnare una fila in griglia. Sono comunque soddisfatto perché sono ancora il primo delle Evo ed assieme alla mia squadra abbiamo trovato un passo di gara che domani ci potrebbe consentire di stare a ridosso delle Superbike. Sono fiducioso». g. f.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dal mondiale femminile alla Moto3: Beatriz Neila al via degli ultimi due round

La pilota madrilena disputerà le gare di Barcellona e Valencia del FIM JuniorGP con il team AGR, debuttando nel “mundialito” e tornando a correre in una serie mista

Michael Rinaldi saluta la SBK: ”Il mio tempo da pilota full time è finito”

L’ex ufficiale Ducati saluta il paddock del mondiale delle derivate di serie ricordando l’ultimo successo ad Aragon: “Diventare campione del mondo resta il mio scopo”