Test SBK: Laverty impressiona a Phillip Island

L’irlandese precede Giugliano con la Ducati ed il campione del mondo Sykes
Test SBK: Laverty impressiona a Phillip Island

17 feb 2014

PHILLIP ISLAND - Sono iniziati con una sorpresa e parecchi botti i test precampionato di Phillip Island del Mondiale Superbike. La sorpresa è stata sicuramente la prima posizione di Eugene Laverty che, anche con la Suzuki, ha dimostrato di riuscire ad andare decisamente molto forte in Australia. L’irlandese, vice iridato 2013, è stato il più veloce della mattina e si è riconfermato (con lo stesso crono) anche il pomeriggio. Che Laverty andasse molto forte è oramai cosa nota, ma ciò che ha confermato questo primo giorno di prove australiane è la competitività della Suzuki, che ha piazzato Sam Lowes, che mai aveva visto Phillip Island, al quinto posto. Il britannico ha assaggiato l’asfalto nel turno del mattino, ma poi è tornato in sella sul finale e nel pomeriggio si è avvicinato ai primi, chiudendo a meno di mezzo secondo dal compagno di squadra. Lowes è stato solo uno dei tanti piloti andati al tappeto oggi. Nella mattinata il primo a cadere è stato il diciannovenne Peter Sebastien, che nel corso dell’ottavo giro è caduto alla veloce curva 2 ed è finito all’ospedale con una spalla lussata. Domani non proverà ed a questo punto è in forse anche la partecipazione al round australiano. Poi è stato il turno di Lowes e sul finale è caduto anche Loris Baz, a lungo al comando della classifica del mattino. Nel pomeriggio invece sono andati a terra Andreozzi, Fabrizio, finito al medical center per un controllo, e Barrier. Anche in questi test la pista australiana si è confermata difficile, di quelle che non perdonano. Il primo giorno di test ha confermato anche che la Ducati c’è ed è competitiva. In mattinata Davide Giugliano si era piazzato al quarto posto e nel pomeriggio si è portato a soli 205 millesimi dal tempo del mattino di Laverty, risultando il più veloce della seconda sessione. Phillip Island è una pista sulla quale i cavalli non fanno la differenza, ma il romano sta guidando in maniera impeccabile. Ed i risultati si vedono. Il pilota Ducati si è preso il lusso di tenere dietro anche il campione del mondo Tom Sykes. Il pilota della Kawasaki, che non ama la pista australiana, è parso molto veloce per tutto il giorno, così come il suo compagno Loris Baz. La Kawasaki è molto competitiva ed i suoi piloti la stanno guidando magistralmente, soprattutto Baz, che senza la caduta del mattino, probabilmente, avrebbe potuto girare anche più forte. Se Giugliano è parso velocissimo in sella alla Panigale lo stesso non si può dire al momento del suo compagno di squadra Davies. Il gallese si è piazzato al decimo posto, a quasi un secondo e quattro da Laverty. Ma ciò che più sorprende è che ha dato solo quattro decimi alla Panigale EVO di Niccolò Canepa, undicesimo e primo dei piloti EVO in pista. Chi sembra al momento sparita dalla top five è l’Aprilia. La moto che lo scorso anno ha dominato si è piazzata sesta con Melandri, ottava con Guintoli e dodicesima con Elias. Nel box del team ufficiale della Casa di Noale l’imperativo era non cadere. Ed i due piloti hanno preso alla lettera gli ordini. Dopotutto, quelli di oggi e domani, sono solo test. Il mondiale inizierà solo venerdì prossimo. Infine, i due debuttanti del mondiale, MV Agusta ed EBR, hanno avuto una giornata un po’ travagliata. Claudio Corti è stato rallentato da alcuni problemi di gioventù della F4 Superbike e, tutto sommato, il suo quattordicesimo posto non è nemmeno così male. Decisamente peggio è andata invece alla EBR. In mattinata si è spenta prima la moto di May e poi quella di Yates, la cui rottura ha costretto l’esposizione della bandiera rossa e la chiusura anticipata del primo turno di prove. Nel pomeriggio, poi, le due moto sono rimaste ferme nel box, con i tecnici al lavoro per ripristinarle per domani. Nel team tutti sapevano che sarebbe stata dura, anche perché i primi metri, la 1190 RX, li ha mossi proprio questa mattina a Phillip Island. g. f.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Eredità Sofuoglu: domenica perfetta per la Turchia grazie a Toprak, Can e Deniz

Quattro successi in altrettante gare per gli allievi del cinque volte iridato Supersport tra Donington e Sachsenring, la scuola turca alla conquista del mondo

SSP, Puccetti punta al raddoppio: idea Munoz per la seconda Ninja

Per la prossima stagione la squadra italiana potrebbe schierare due Kawasaki 636, puntando sullo spagnolo già protagonista dell'Europeo Stock e e Moto2
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi