Per Marco si tratta di un ritorno a casa, infatti con Aprilia ha già avuto un passato, e che passato.
È proprio grazie alla casa italiana che si laureò campione del mondo nella categoria 250 nel 2002, con ben nove vittorie e due podi su 16 gare.
Marco non ha perso tempo per iniziare i lavori con la sua nuova squadra, ha infatti provato la moto subito il giorno seguente del termine del mondiale.
La sua gioia per il ritorno è grande, soprattutto dal punto di vista umano, ma anche perche Aprilia ha sicuramente una delle moto più competitive che il campionato Superbike possa offrire.
Marco Melandri: "Ritornare alla guida del marchio che mi laureò campione del mondo è una fortissima emozione.
Ne parlo da un punto di vista umano e personale, ho molti ricordi che mi legano ad Aprilia, sono ricordi vittoriosi.
Dal punto di vista tecnico d'altro canto ho voglia di pilotare in gara la RSV4, contro la quale ho spesso battagliato in pista.
Sono certo che io e la moto ci piaceremo a vicenda, e poi penso che non ci sia niente di meglio per un pilota italiano che guidare una moto italiana, sarà una stagione molto interessante e ci sarà da divertirsi."
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
SBK, Suzuki pronta al ritorno: team Alstare di Francis Batta al lavoro con Kagayama e Corser
Assieme alla Casa di Hamamatsu, la storica e vincente formazione belga parla del 2027: GSX-R 1000 e due piloti seguiti nel box da Yukio, Troy coach per i giovani talenti americani
SBK test Jerez: Bulega si prende di forza anche il Day 2, Lecuona migliora
Nicolò rifila otto decimi al compagno di squadra. Il neo collaudatore Van Der Mark 4° in mezzo alle due Bimota di Lowes e Bassani
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.