SBK Germania: gara 2 a Davies

Bandiera rossa anche questa volta. Melandri terzo
SBK Germania: gara 2 a Davies

1 set 2013

Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet) ritorna sul primo gradino del podio, ripetendo esattamente lo stesso risultato dello scorso anno a Nurburgring, con un terzo posto e una vittoria, dopo una tenace lotta a tre con Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), giunto secondo, e con il compagno di colori, Marco Melandri.

Anche la seconda gara SBK di oggi è stata chiusa da una bandiera rossa, nel corso del penultimo giro, a seguito della caduta di Matej Smrz (Yamaha Motor Deutschland), pilota one-event per questo round, autore di un high-side. Nonostante l’assenza di tre piloti di spicco per le cadute della giornata – Loris Bas nel warm-up, Jonathan Rea e Leon Camier in gara 1 – la seconda gara di oggi è stata scenario di battaglie e sorpassi di livello per la conquista del podio, ma anche il quarto e quinto posto di Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) e Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) non sono stati da meno, in quanto i primi due piloti in classifica hanno preso parte alla sfida per le prime posizioni per quasi tutti i 18 giri conclusi.

Tra i due ancora sempre un solo punto di distacco, ma ora a ruoli invertiti: Sykes adesso è al comando e il francese, l’inseguitore. Dietro di loro, gli italiani Davide Giugliano (Althea Racing Team Aprilia), che ha perso terreno nelle ultime battute, Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare), partito dalla pole e Michel Fabrizio (Red Devils Aprilia), in quest’ordine. L’unico pilota di casa, Max Neukirchner (MR-Racing Ducati) ha chiuso nono, riscattando in parte il passaggio a vuoto di gara 1, davanti al suo pubblico.

Risultati: 1. Davies (BMW) 18 giri/92.466 km in 34'36.933 media 160.274 km/h; 2. Laverty (Aprilia) 0.132; 3. Melandri (BMW) 0.366; 4. Sykes (Kawasaki) 1.189; 5. Guintoli (Aprilia) 1.621; 6. Giugliano (Aprilia) 3.233; 7. Badovini (Ducati) 14.677; 8. Fabrizio (Aprilia) 18.859; 9. Neukirchner (Ducati) 22.125; 10. Checa (Ducati) 23.828; 11. Aitchison (Kawasaki) 30.444; 12. Reiterberger (BMW) 36.419; 13. Haslam (Honda) 59.787; 14. Cluzel (Suzuki) 1'05.331; 15. Iannuzzo (BMW) 1'27.381; RT. Smrz (Yamaha) 53.782; RT. Sandi (Kawasaki).

Classifica provvisoria (round 10 di 14): 1. Sykes 287; 2. Guintoli 286; 3. Melandri 257; 4. Laverty 247; 5. Davies 221; 6. Baz 180; 7. Rea 176; 8. Fabrizio 156; 9. Cluzel 123; 10. Giugliano 121; 11. Camier 114; 12. Badovini 107; 13. Neukirchner 84; 14. Checa 80; 15. Haslam 63; 16. Sandi 36; 17. Iannuzzo 18; 18. Clementi 18; 19. Aitchison 15; 20. Canepa 11; 21. Lundh 10; 22. Lai 8; 23. Reiterberger 7; 24. Allerton 6; 25. Smrz 4; 26. Stauffer 4; 27. Akiyoshi 2; 28. Haga 2. Costruttori 1. Aprilia 369; 2. Kawasaki 341; 3. BMW 321; 4. Honda 201; 5. Suzuki 175; 6. Ducati 144; 7. Yamaha 4.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Magny Cours, Iannone: “Futuro? Sto capendo quale sarà il meglio per me”

“Non ho stress e pressione, sono ancora motivato a continuare e mostrare il mio potenziale” dice il pilota di Vasto al termine del venerdì di libere

SBK Magny Cours, Razgatlioglu: “La SBK ha bisogno di più gare, non solo in Europa”

“Vorrei vincere le tre gare qui per battere il record di Rea prima di passare in MotoGP” dice il turco di BMW al termine del venerdì di libere
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi