Invincibile Sykes

 Bagnato o asciutto non fa differenza per lui. È comunque il più veloce ad Assen
Invincibile Sykes

28 apr 2013

Sykes imprendibile, bagnato o asciutto sembra non fare differenza per lui, è comunque il più veloce ad Assen.

Anche in gara ha continuato a tenere tempi simili a quelli da qualifica per la prima frazione, creando così un distacco importante sui suoi inseguitori.

La lotta è stata solo per il secondo e terzo posto, e i pretendenti sono stati Rea, Guintoli e Laverty. Le posizioni finali sono state dicise in direttura d'arrivo, con Rea che mette la ruota anteriore davanti a quella di Guintoli di pochi centimetri aggiudicandosi il secondo gradino del podio in volata.

Quarta posizione per Laverty, in mezzo ai due francesi, in un inizio di stagione un po problematico, ma nonostante tutto in lotta coi primi, seguito da Baz.

Staccato dal gruppo di testa Giugliano, migliore italiano in gara, visto anche il rientro ai boz di Marco Melandri in seguito alla rottura della catena durante il giro di allineamento.

Scorretta, secondo il parere di Marco, la gestione della situazione da parte dei marshal, che lo hanno obbligato a lasciare la moto che stava faticosamente spingendo verso i box, come consente il regolamento.

Arriva settimo Daves, seguito da Cluzel e Camer, che lasciano solo la decima posizione a Carlos Checa, piuttosto in difficoltà a gestire la sua Panigale. Non una delle giornate migliori per gli italiani.

La Classifica

1. Sykes (Kawasaki)

2. Rea (Honda)

3. Guintoli (Aprilia)

4. Laverty (Aprilia)

5. Baz (Kawasaki)

6. Giugliano (Aprilia)

7. Daves (BMW)

8. Cluzel (Suzuki)

9.Camer (Suzuki)

10. Checa (Ducati)

12. Fabrizio (Aprilia)

13. Badovini (Ducati)

14. Clementi (BMW)

16. Sandi (Kawasaki)

17. Iannuzzo (BMW) RIT Melandri (BMW)


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Nicolò Bulega in pista con la Panigale V4 R 2026 ad Aragon

L’ufficiale Ducati è sceso in pista quest’oggi con la futura Superbike della casa bolognese che era già stata provata da Michele Pirro e Davide Stirpe

SBK, Alvaro Bautista riparte da Bergamo: nel 2026 sarà con Barni

Il tre volte campione del mondo affiancherà Yari Montella: "Felice di rimanere in Ducati, voglio dimostrare che posso ancora vincere"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi