SBK: Honda pronta al ride by wire

A Imola lo utilizzerà sulla CBR-RR
SBK: Honda pronta al ride by wire

14 set 2011

MISANO (Rimini) mercoledi 14 settembre – La Honda Ten Kate è pronta ad utilizzare l'acceleratore ride by wire sulla CBR-RR già a partire dal prossimo round di Imola (25 settembre). Nei test di Misano Jonathan Rea ha già promosso la nuova gestione motore, più complessa di quella utilizzata sulla quattro cilindri di Tokio fino alla gara del Nurburgring. Adesso la Honda aspetta il via libera dalla Federmoto Internazionale che dovrebbe pubblicare nei prossimi giorni la deroga al regolamento che permetterà l'adozione del ride by wire anche sulle moto che non lo utilizzano sulla versione stradale.

COM'E' LA SITUAZIONE – Riguardo l'elettronica la situazione attuale è molto complicata e dà adito a polemiche Le regole impongono l'adozione della stessa tipologia di elettronica montata sulla stradale ma solo Bmw, Aprilia e Yamaha hanno il ride by wire di serie. Ducati utilizza questo sistema solo in pista, fin dal 2008. Per aggirare la restrizione la marca italiana ha usato l'ingegno: il collegamento alla manopola del gas è elettronico ma le farfalle sono azionate da cavetti collegati al servomotore.. Quindi l'azionamento finale è meccanico ma il sistema è in grado di utilizzare tutti i più sofisticati controlli elettronici: trazione, partenza, antimpennamento, freno motore e molto altro. Honda, Suzuki e Kawasaki erano rimaste al palo ma con la liberalizzazione anch'esse potranno utilizzare l'acceleratore elettronico in gara.

IL SISTEMA HONDA – E' sviluppato dalla britannica Pectel PI, azienda del gruppo Cosworth, che forniva anche la precedente centralina di controllo e il relativo software. “Non c'è proprio paragone” ha commentato Rea. “Abbiamo gareggiato finora con un controllo di trazione molto rudimentale e la differenza era sensibile specie a gomme finite. Adesso anche sulla CBR-RR posso aprire il gas senza rischiare di mettermi ogni volta la moto per cappello.”

Paolo Gozzi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi