Giugliano primo nelle libere a Misano

Davide precede Petrucci, Antonelli e Baroni
Giugliano primo nelle libere a Misano

11 giu 2011

MISANO ADRIATICO – Davide Giugliano è stato il più veloce della seconda sessione di prove libere della Superstock 1000 FIM Cup a Misano Adriatico. L’italiano del team Ducati Althea ha preceduto i connazionali Danilo Petrucci, secondo, Andrea Antonelli, terzo e Lorenzo Baroni. Seguono poi le BMW del team della filiale italiana, con Barrier quinto e Zanetti sesto. Settimo invece Michele Magnoni.

I tempi della seconda sessione di prove libere

1. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1'39.034
2. Danilo Petrucci (Barni Racing Team) Ducati 1098R 1'39.199
3. Andrea Antonelli (Team Lorini) Honda CBR1000RR 1'39.682
4. Lorenzo Baroni (Althea Racing) Ducati 1098R 1'39.903
5. Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia Superstock) BMW S1000 RR 1'39.928
6. Lorenzo Zanetti (BMW Motorrad Italia Superstock) BMW S1000 RR 1'40.009
7. Michele Magnoni (Baru Racing Team) BMW S1000 RR 1'40.049
8. Sheridan Morais (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-10R 1'40.158
9. Bryan Staring (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.163
10. Eddi La Marra (Team Lorini) Honda CBR1000RR 1'40.250
11. Niccolò Canepa (Goeleven) Kawasaki ZX-10R 1'40.276
12. Marco Bussolotti (Pedercini Team) Kawasaki ZX-10R 1'40.323
13. Leandro Denis Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.693
14. Fabio Massei (Team Piellemoto) BMW S1000 RR 1'40.704
15. Markus Reiterberger (Garnier Alpha Racing Team) BMW S1000 RR 1'40.772
16. Lorenzo Savadori (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-10R 1'40.857
17. Andrea Boscoscuro (Lazio MotorSport) Ducati 1098R 1'40.915
18. Nico Vivarelli (Goeleven) Kawasaki ZX-10R 1'41.224
19. Daniele Beretta (Lorini Team) Honda CBR1000RR 1'41.248
20. Jeremy Guarnoni (MRS Yamaha Racing France) Yamaha YZF R1 1'41.327
21. Luca Verdini (Ten Kate Junior Team) Honda CBR1000RR 1'41.404
22. Matthieu Lussiana (Team ASPI) BMW S1000 RR 1'41.604
23. Tomas Svitok (SK Energy Team) Ducati 1098R 1'41.789
24. Beau Beaton (Garnier Racing Team) BMW S1000 RR 1'41.828
25. Roy Ten Napel (Domburg Racing) Honda CBR1000RR 1'41.874
26. Randy Pagaud (Garnier Racing Team) BMW S1000 RR 1'42.352
27. Alen Gyorfi (Adrenalin H-Moto Team) Honda CBR1000RR 1'42.440
28. Gabriel Berclaz (Berclaz Racing Team) Honda CBR1000RR 1'42.705
29. Roberto Anastasia (Orange Rules) Honda CBR1000RR 1'43.009
30. Marcin Walkowiak (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR1000RR 1'43.186
31. Thomas Caiani (BWG Racing Kawasaki) Kawasaki ZX-10R 1'43.462
32. Michal Salac (Salac Racing) BMW S1000 RR 1'43.970
33. Bogdan Vrajitoru (C.S.M. Bucharest) Yamaha YZF R1 1'45.189
34. Sergio Batista (Jar Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'45.820

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi