SBK Phillip Island: Checa domina Gara 1

Lo spagnolo precede Biaggi e Haslam. Melandri quinto, Fabrizio sesto

27.02.2011 ( Aggiornata il 27.02.2011 02:46 )

PHILLIP ISLAND – Dominio annunciato quello di Carlos Chca a Phillip Island nella prima manche del Mondiale Superbike 2011. Lo spagnolo del team Althea, dopo esser passato al comando al secondo giro, ha allungato sugli avversari, andando così a vincere la sesta manche della sua carriera in SBK, portando così sul gradino più alto del podio la Ducati, nella prima gara della stoia della SBK senza team ufficiale della Casa di Borgo Panigale.

Secondo posto per il campione del mondo in carica Max Biaggi, unico in grado di girare sui tempi dello spagnolo della Ducati nei primi passaggi. Per Max questo è un grande risultato, visto che l'Aprilia ha sempre faticato sul tracciato australiano. Gran gara per Leon Haslam, terzo dopo un gran duello con Marco Melandri. Il britannico ci ha messo tanto del suo per portare sul terzo gradino del podio la BMW, mentre il suo compagno di squadra, Corser, è solo decimo.

Splendida gara per Marco Melandri, al debutto in SBK con una spalla ancora dolorante e soprattutto con poca forza. Il ravennate della Yamaha è stato autore di un bel recupero nei primi passaggi e, fino a cinque giri dalla fine è stato terzo, ma sul finale era visibilissima la sua difficoltà nei cambi di direzione. Marco ha chiuso quinto dopo esser stato bruciato sul traguardo dal compagno di squadra Laverty, altro debuttante in SBK. Comunque Melandri c’è e lo attendiamo quando sarà in piena forma fisica. Molto buona anche la prestazione di Michel Fabrizio, sesto.

Per quanto riguarda gli altri italiani, a punti anche Roberto Rolfo, undicesimo con la Kawasaki del team Pedercini e Ayrton Badovini, quattordicesimo con la BMW.

Al via Biaggi è un fulmine, ma dalla prima curva esce per primo il debuttante Eugene Laverty, seguito da Biaggi, Checa, Haslam, Corser e Melandri. Lo spagnolo della Ducati riesce però a superare subito Biaggi e a portarsi in seconda posizione e, all’inizio del secondo passaggio si porta al comando della gara davanti a Laverty, Biaggi, Haslam, Corser e Melandri, sesto. Ottima partenza per Rea, settimo, mentre al terzo passaggio Melandri riesce a sorpassare Corser e si porta in quinta posizione.

Al quinto giro Biaggi riesce a superare Laverty, così come Haslam, mentre Rea si porta in sesta posizione ai danni di Corser. Mentre esce di scena Guintoli, uno dei protagonisti delle prove, al nono giro Melandri raggiunge e sorpassa il compagno di squadra Laverty e lo passa e si mette in scia ad Haslam, che è terzo, mentre il passaggio successivo anche Rea sorpassa Laverty. All’undicesimo giro Marco Melandri si porta in terza posizione ai danni di Haslam, mentre da dietro sta rinvenendo Fabrizio, settimo.

Al tredicesimo giro errore di Rea, che arriva lungo in una staccata e perde la quinta posizione, rientrando tredicesimo, mentre Fabrizio raggiunge e sorpassa Laverty, portandosi così in quinta posizione. A cinque giri dalla fine Melandri è cotto, viene attaccato e superato da Haslam, e al fotofinish viene sorpassato anche da Laverty e chiude quinti quinto, davanti a Michel Fabrizio Fabrizio.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi