Superpole: Carlos Checa non si batte

A Phillip Island Biaggi è secondo a 13 millesimi. Melandri ottavo

26.02.2011 ( Aggiornata il 26.02.2011 05:16 )

PHILLIP ISLAND – La nuova Superpole, che da quest’anno fa partire i primi 16 piloti della qualifica, ha visto Carlos Checa siglare il nuovo record del tracciato col tempo di 1’30’’882. Max Biaggi ha chiuso col secondo tempo a soli 13 millesimi dallo spagnolo, provando fino all’ultimo a conquistare la prima pole position del 2011. Checa continua quindi a dominare a Phillip Island, mentre Biaggi e l’Aprilia sono migliorati parecchio rispetto al 2010. Ottimo terzo tempo per il francese Guintoli, sempre velocissimo in tutte le sessioni di Superpole, mentre chiude la prima fila Leon Haslam, quarto, e cresciuto molto in questo weekend. Apre la seconda fila il debuttante Laverty, quinto, seguito da Smrz, Corser e Marco Melandri, autore di una ottima Superpole, dopo esser stato costretto ad usare subito una gomma da tempo per entrare nella seconda sessione.

Nella prima sessione Carlos Checa sigla nel giro di un paio di passaggi un ottimo 1’32’’237, mezzo secondo meglio dei tempi fatti registrare fino a quel momento nelle sessioni di prove. Lo spagnolo ha chiuso quindi primo davanti a Biaggi, Guintoli, Haslam, Laverty, Corser, Rea, Sykes, Waters, Smrz, Melandri e Fabrizio. Fuori Lascorz, Haga, Toseland e Xaus.

Nella seconda sessione cade subito al primo giro Smrz per la perdita di aderenza dell’anteriore, così come cade, ma con un gran botto, Jonathan Rea, che distrugge la moto, ma per fortuna ne esce solo acciaccato. Intanto Checa è al comando con 1’31’’150, migliorando così il tempo fatto registrare nella prima sessione. Seguono poi Biaggi, Guintoli, Haslam, Laverty, Smrz (in pista con la seconda moto), Corser e Melandri. Fuori invece Fabrizio, Sykes, Waters e Rea, che è riuscito comunque a fare un giro con la seconda moto nonostante la caduta.

Nella terza sessione Biaggi sigla subito il nuovo record della pista col tempo di 1’30’’895, ma Checa gli risponde subito con un incredibile 1’30’’882, 13 millesimi meglio del romano. Segue poi Guintoli, ottimo terzo che ha preceduto Haslam, Laverty, Smrz, Corser e Melandri.

Chi vincerà a Phillip Island? Vota il sondaggio

I tempi della Superpole a Phillip Island


1.7CHECA CESPDucati 1098R 1'30.8825
2.1BIAGGI MITAAprilia RSV4 Factory  1'30.895
3.50GUINTOLI SFRADucati 1098R 1'31.293
4.91HASLAM LGBRBMW S1000 RR 1'31.429
5.58LAVERTY EIRLYamaha YZF R1 1'31.858
6.96SMRZ JCZEDucati 1098R 1'31.980 
7.11CORSER TAUSBMW S1000 RR 1'32.182
8.33MELANDRI MITAYamaha YZF R1 1'32.662
-----
9.84FABRIZIO MITASuzuki GSX-R10001'32.153
10.66SYKES TGBRKawasaki ZX-10R1'32.204 
11.12WATERS JAUSSuzuki GSX-R10001'32.240 
12.4REA JGBRHonda CBR1000RR1'32.708 
-----
13.17LASCORZ JESPKawasaki ZX-10R1'32.346
14.41HAGA NJPNAprilia RSV4 Factory1'32.39 
15.52TOSELAND JGBRBMW S1000 RR1'32.547 
16.111XAUS RESPHonda CBR1000RR1'32.788 

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi