Le novità dell’Aprilia Superbike

L’Ing. Dall’Igna: abbiamo fatto passi avanti
Le novità dell’Aprilia Superbike

15 feb 2011

Max Biaggi ha girato pochissimo nei test di Portimao della Superbike, ma in Aprilia non sono preoccupati. «In Portogallo non avevamo novità, volevamo solo verificare le positive indicazioni che avevamo raccolto in dicembre a Phillip Island», spiega il direttore tecnico Luigi Dall’Igna.

E cosa avete capito?
«Che il motore 2011 offre ottime garanzie. Rispetto alla passata stagione il regolamento ci ha obbligato al ritorno alla distribuzione a catena (già utilizzata nell’ultimo round in Francia, con vittoria e secondo posto di Max, ndr) e all’adozione di iniettori, pompa e pressione carburante identici alla moto di serie. Nonostante tutto le prestazioni del nostro V4 non sono diminuite. Anzi partiremo con un briciolo di potenza in più».

L’Aprilia 2011 non ha più il serbatoio sotto sella. Perché?
«Abbiamo riportato il serbatoio del carburante verso il centro della moto, principalmente perché in questo modo abbiamo potuto migliorare l’ergonomia, modificare la sella ed aumentare lo spazio a disposizione per le gambe del pilota».

Avete adottato anche la nuova forcella Öhlins TRSP25: soddisfatti?
«Biaggi in Australia si è trovato bene. Aspettavamo la conferma in Portogallo, dove abbiamo vinto nel 2010, ma il brutto tempo non ci ha permesso di capire granché. Comunque pensiamo che sia un buon passo avanti».

Noriyuki Haga è gestito dalla squadra satellite Pata: che Aprilia avrà?
«Il giapponese ha motori 2011, identici a quelli di Biaggi e Camier. In Australia avrà la RSV4 con la ciclistica della passata stagione, cioè con il serbatoio sottosella, ma unicamente perché non abbiamo avuto tempo di allestire gli esemplari necessari e ci adegueremo nelle prossime gare europee. Nori, inoltre, sta provando differenti forcelle ma può già usare la Öhlins TRSP25: deciderà in base alle sue esigenze personali».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi