Haga con il team DFX-Borciani

Correrà con una Aprilia. Toseland tentato da BMW
Haga con il team DFX-Borciani

25 set 2010

IMOLA – Vanno velocemente a posto le ultime pedine del mercato piloti 2011. Venerdi abbiamo anticipato l’ingaggio di Leon Haslam in BMW. Oggi è la volta di Noriyuki Haga che ha già firmato il contratto (annuale) con la DFX-Borciani. Il giapponese avrà un’Aprilia RSV4. L’annuncio arriverà tra qualche giorno per richiesta di Noale che intende dare l’anticipo alla conferma di Max Biaggi (entro domenica sera). Le gerarchie sono quindi delineate ed è una forma di attenzione che al Corsaro non dispiacerà: non è un mistero che Biaggi e Haga non si amino affatto e la rivalità interna, anche se in squadre separate, sarà uno dei motivi del Mondiale 2011.

SUZUKI – I giapponesi hanno ridotto il budget per cui Alstare gestirà un’unica GSX-R, probabilmente per Michel Fabrizio. Il boss Francesco Batta dice che “non siamo ancora sicurissimi di poter essere al via del Mondiale 2011 perché ci manca parte del budget. In ogni caso dovremo tagliare e pensiamo che gestire un unico pilota di vertice sia meglio che seguirne due senza possibilità di andare a podio con continuità”.

BMW ITALIA – Haga in Aprilia-DFX libera un ottimo posto nel neonato team BMW Italia che sarà diretto da Davide Tardozzi e avrà tra le fila la promessa Ayrton Badovini. A questo punto il britannico James Toseland diventa il candidato principale, sempre che non arrivi qualche sorpresa dal mondo della GP dove sono a piedi personaggi come De Angelis, Pasini e altri.

Carlos Checa (non è una novità…) resta con Althea Ducati e dopo il ritiro del team ufficiale sarà il pilota di punta di Borgo Panigale.

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, il sostituto di Toprak deve attendere: il futuro di BMW resta da chiarire

Secondo quanto appreso i vertici della casa tedesca non hanno ancora confermato la prosecuzione dell’impegno nelle derivate, a causa di ragioni esterne alla pista

SBK, Rea: "Toprak farà bene in MotoGP, io non ho mai ricevuto una reale offerta. Bulega? Gli ruberei la guida"

L'INTERVISTA ESCLUSIVA - Johnny racconta: "Dal mio debutto non si è alzato il livello dei piloti, bensì quello dei team indipendenti. Dopo Balaton chiarirò il mio futuro"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi