A Toseland le prime prove della SBK

A Portimao il pilota della Yamaha si impone nelle libere

26.03.2010 ( Aggiornata il 26.03.2010 14:54 )

PORTIMAO James Toseland si è imposto nella prima sessione di prove libere della Superbike a Portimao. Il britannico della Yamaha si è messo dietro il connazionale della Suzuki Leon Haslam primo a scendere sotto il muro dell’1’45 e il tedesco Max Neukirchner, autore del terzo tempo sullo scadere delle prove.

In quarta posizione si è piazzato Max Biaggi con l’Aprilia, a lungo al comando nella prima parte delle prove. Ottimo quinto tempo per Jakub Smrz, con la Ducati del team B&G, che si è piazzato davanti a Guintoli, Rea e Fabrizio, ottavo con la Ducati.

Nono tempo invece per l’altro ufficiale della Yamaha, Cal Crutchlow, che si è tenuto dietro il connazionale Camier e Haga, undicesimo a 666 millesimi da Toseland. Dietro al giapponese della Ducati Checa, Corser, Byrne, Sykes e Xaus, che si piazza undicesimo a un secondo dal leader. Tutti molto vicini quindi, anche se Il tempo di Toseland è ancora lontano dai record dello scorso anno, per via della pioggia caduta ieri e della pista poco gommata.

Scassa, al debutto con la Ducati, si è piazzato diciannovesimo subito dietro a Lanzi. Baiocco è ventiduesimo e Iannuzzo ventiquattresimo.

Chris Vermeulen ci ha provato ma dopo un giro  ha gettato la spugna per l’eccessivo dolore al ginocchio destro ferito nel drammatico volo di gara due a Phillip Island. La Kawasaki perde quindi il pilota di punta e prenderà parte al round portoghese del Mondiale con il solo Tom Sykes. I medici già in mattinata si erano rivelati molto scettici sulle possibilità dell’ex iridato Supersport. “Vermeulen si è rotto i legamenti ma il guaio più grosso è che ha perso completamente il tono muscolare, quindi non è in grado di controllare la moto” aveva spiegato Massimo Corbascio responsabile della Clinica Mobile Superbike. Non è comunque da escludere che Vermeulen decida di tornare in sella anche nelle prossime sessioni, anche solo per qualche sporadica tornata, per riprendere confidenza in vista del prossimo round di Valencia (11 aprile).

Gioca al TotoSBK



I tempi delle libere
1. 52 Toseland J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'44.351
2. 91 Haslam L. (GBR) Suzuki GSX-R1000 1'44.411
3. 76 Neukirchner M. (GER) Honda CBR1000RR 1'44.519
4. 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 1000 F. 1'44.549
5. 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'44.574
6. 50 Guintoli S. (FRA) Suzuki GSX-R1000 1'44.624
7. 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'44.681
8. 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'44.847
9. 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'44.955
10. 2 Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 1000 F. 1'45.002
11. 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'45.017
12. 7 Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'45.071
13. 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'45.086
14. 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'45.128
15. 66 Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'45.201
16. 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'45.448
17. 88 Pitt A. (AUS) BMW S1000 RR 1'46.005
18. 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'46.128
19. 99 Scassa L. (ITA) Ducati 1098R 1'46.695
20. 49 Tamada M. (JPN) BMW S1000 RR 1'46.714
21. 95 Hayden R. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'47.062
22. 15 Baiocco M. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'47.907
23. 32 Morais S. (RSA) Honda CBR1000RR 1'48.743
24. 31 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'48.996


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi