Tardozzi dirigerà il team BMW

Manca solo l’annuncio ufficiale, ma l’accordo è già definito
Tardozzi dirigerà il team BMW

21 dic 2009

È fatta: Davide Tardozzi dirigerà il team BMW nel Mondiale Superbike. Manca ancora l’annuncio ufficiale ma i dettagli dell’operazione sono già definiti: l’ex responsabile Ducati passa al timone della prestigiosa (e ambiziosissima) formazione tedesca. Tardozzi è già operativo e non ha perso tempo. La prima mossa è stata strappare alla Ducati un pilastro tecnico del calibro di Max Bertolini che nelle ultime due stagioni è stato l’ingegnere di pista di Michel Fabrizio.

È una defezione grave per la marca italiana e soprattutto per il 24enne pilota romano (terzo nel Mondiale 2009) per il quale Bartolini era molto di più di un tecnico d’esperienza  In Bmw Tardozzi ritrova Troy Corser e Ruben Xaus, piloti che ha già diretto in Ducati. Tardozzi e Corser hanno già vinto insieme il Mondiale ’96 con la Ducati gestita dall’austriaca Promotor: per pilota e ds si trattò del primo alloro iridato. Corser è stato a lungo molto legato al manager romagnolo, tanto da trasferirsi per un lungo periodo a casa sua durante la permanenza in Europa.

L’esordio ufficiale di Tardozzi sul ponte di comando Bmw avverrà nei test di Portimao il 22-24 gennaio, cui prenderanno parte tutte le squadre iscritte al Mondiale che prenderà il via il 28 febbraio a Phillip Island (AUS).

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, il sostituto di Toprak deve attendere: il futuro di BMW resta da chiarire

Secondo quanto appreso i vertici della casa tedesca non hanno ancora confermato la prosecuzione dell’impegno nelle derivate, a causa di ragioni esterne alla pista

SBK, Rea: "Toprak farà bene in MotoGP, io non ho mai ricevuto una reale offerta. Bulega? Gli ruberei la guida"

L'INTERVISTA ESCLUSIVA - Johnny racconta: "Dal mio debutto non si è alzato il livello dei piloti, bensì quello dei team indipendenti. Dopo Balaton chiarirò il mio futuro"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi