Temi caldi

Le tipologie dei compressori | Officina

Volumetrici e centrifughi, con azionamento meccanico o fluidodinamico, a compressione interna oppure a lobi

Massimo ClarkeMassimo Clarke

17 feb 2025

L’idea di immettere nel cilindro una quantità di miscela aria-carburante maggiore di quella che esso è in grado di aspirare da sé, grazie al movimento del pistone, risale agli albori del motorismo. In tal modo, sovralimentando il motore, è possibile sviluppare una maggiore quantità di energia a ogni fase utile e, di conseguenza, ottenere una coppia più elevata, ferma restando la cilindrata. E poiché la potenza è uguale alla coppia moltiplicata per il regime di rotazione, è possibile ottenere più cavalli senza variare quest’ultimo.

Sistemi per sovralimentare il motore facendo ricorso ad appositi dispositivi esterni, cioè a compressori, ne sono stati proposti molti, ma alla fine dei conti quelli che hanno trovato applicazioni pratiche sono stati pochi. Una distinzione fondamentale va fatta tra i compressori volumetrici, che spostano una quantità fissa di aria (o di miscela aria-carburante) a ogni ciclo, e quelli centrifughi, la cui portata cresce in maniera esponenziale con la velocità di rotazione. Una seconda suddivisione si basa sul sistema di azionamento, che può essere meccanico (in tal caso si utilizza una cinghia, una catena o una serie di ingranaggi mossi dall’albero a gomiti) oppure fluidodinamico, con una turbina azionata dai gas di scarico.

L’insieme compressore+turbina viene detto turbocompressore e, di norma, è realizzato in modo da costituire un unico gruppo. Di questi dispositivi, più noti come “turbo” ed entrati in scena brevemente nel nostro settore soltanto all’inizio degli anni Ottanta, non ci occuperemo in questo servizio, che tratta soltanto i compressori a comando meccanico, sotto l’aspetto tecnico e storico. È anche possibile, comunque, azionare i compressori elettricamente e persino idraulicamente (lo hanno fatto, a livello sperimentale!).

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi