Raffreddamento e alettature | Officina

Cilindro e testa sono dotati di alette per aumentare la superficie lambita dall’aria, attraverso la quale avviene lo scambio termico

Raffreddamento e alettature | Officina

Massimo ClarkeMassimo Clarke

Pubblicato il 27 dicembre 2024, 10:37

La grande maggioranza delle moto moderne è raffreddata ad acqua. O, se si preferisce, a liquido, dato che nel circuito viene impiegata una miscela di antigelo/ anticorrosione e di acqua. Il fluido refrigerante principe è a ogni modo l’acqua e quello che viene aggiunto a essa è davvero un “male necessario”. Non sono pochi comunque i motoveicoli che oggi impiegano il raffreddamento ad aria.

Passa alla prossima pagina

Le perdite per attrito | Officina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading