Temi caldi
Quando anticipi e ritardi sono utili | Officina
La fasatura di distribuzione è costituita dai primi (nell’apertura delle valvole rispetto ai punti morti) e dai secondi (in chiusura)

Massimo Clarke
Pubblicato il 4 novembre 2024, 09:44
Nella puntata scorsa si è parlato del profilo delle camme e della sua influenza sul movimento delle valvole e di conseguenza anche sulla loro velocità e sulla loro accelerazione. Ora occupiamoci della fasatura della distribuzione e vediamo perché essa è di importanza fondamentale ai fini delle prestazioni. Spesso rappresentata da un apposito diagramma, la fasatura di distribuzione è costituita dagli anticipi di apertura e dai ritardi di chiusura delle valvole rispetto ai punti morti.
Passa alla prossima pagina
1 di 3
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
