Polini Italian Cup 2021: i risultati di Adria

Oliva, Zani e Tortosa i dominatori delle classi Scooter 100 Big Evo Open, Scooter 70 Evo Supersport e Scooter 70 Evo Amatori

Polini Italian Cup 2021: i risultati di Adria
© Polini

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 16 luglio 2021, 11:35 (Aggiornato il 16 luglio 2021, 13:05)

L'hanno definito un "weekend infuocato", per due ragioni: le temperature di aria ed aslfato ma, soprattutto, per i duelli incendiari offerti dalla pista. Ad Adria, la Polini Italian Cup ha disputato la terza tappa stagionale, rivelatasi una vera e propria corrida.

Scooter 100 Big Evolution Open: gladiatore spagnolo

La più "pompata" delle classi ha visto lo spagnolo Oliva Alcantara siglare una perentoria doppietta, tuttavia non semplice da concretizzarsi: il duello con Matteo Tiraferri è stato serrato sino all'ultimo giro, quando una scivolata ha tolto dalla contesa proprio Tiraferri. Oliva ne ha approfittato, vincendo davanti a Corsi, Morelli e Vignone.

Nella seconda manche si impone nuovamente Oliva, ma Tiraferri riesce a rimanere in piedi. Questi i nomi ad occupare primo e terzo gradino del podio, in mezzo si è collocato Morelli. La classifica generale vede Oliva comandare a quota 113 punti, Morelli ne ha 88, Blando 85.

Scooter 70 Supersport: Zani di ferro

Luca Zani è stato bravo nella prima partenza, perché capace di farsi largo in mezzo a Lanzilao, Mihael, Koren e Beghelli. Copione simile in Gara 2, per un podio di giornata ad includere i seguenti piloti: Zani, Koren e Beghelli. La classifica è guidata da Zani con 103 punti, Lanzilao segue a 95, Mihael è terzo con 86.

Scooter 70 Evo Amatori: bis di Tortosa

Matteo Tortosa può essere soddisfatto, forte della doppietta centrata nelle due gare. Nella prima, ha relegato Guzzon e Caminati. Appena dopo, si è messo dietro.. ancora loro! Pure il podio finale rispecchia le seguenti posizioni: Tortosa, Guzzone e Caminati, mentre la graduatoria vede Tortosa, Casagrande e Caminati, rispettivamente con 145, 69 e 59 punti.

Jorge Lorenzo su Vinales: "Maverick ha lasciato Yamaha per disperazione"

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8R Cup 2026: ancora più piloti al via sognando Daytona

Svelate ad EICMA le novità della prossima stagione del Trofeo della Casa di Hamamatsu, 35.000 euro di Montepremi con il vincitore che volerà in America

FIM JuniorGP, Barcellona: successi per Orradre e Pawelec nell'Europeo Moto2

Una vittoria a testa al Montmelò per i due protagonisti della serie, che si giocheranno il titolo a Valencia. Tutto ancora aperto anche in Stock 600 dopo il ritiro di Iker Garcia