Polini Italian Cup 2021: i risultati di Latina

Nel corso del weekend appena trascorso è stato disputato il secondo appuntamento stagionale dello storico trofeo. Ecco i risultati

Polini Italian Cup 2021: i risultati di Latina

Christian CaramiaChristian Caramia

Pubblicato il 17 giugno 2021, 15:03 (Aggiornato il 17 giugno 2021, 16:02)

Si è svolta a Latina, sul circuito "Il Sagittario", la seconda tappa del Polini Italian Cup 2021. Ben 50 sono stati i partecipanti alle gare organizzate dal Moto Club Bergamo, tra piloti italiani e provenienti da Slovenia e Spagna.

Rivoluzione in Casa Polini: nasce il motore E-P3+

Scooter 100 Big Evolution Open


In Gara-1 è Juan Francisco Oliva il pilota da battere. Nico Morelli riesce a prendere la testa e prova ad allungare, ma Oliva al secondo giro attacca e prende il comando. Alle spalle Blando commette un errore e perde alcune posizioni. Tra Morelli e Tiraferri è duello, mentre Corsi prova a tenere il ritmo dei migliori. Con Oliva in fuga, sorprende il recupero di Blando che riesce a chiudere secondo alle spalle dello spagnolo precedendo Tiraferri, Corsi, Morelli. In Gara-2 Oliva non si fa sorprendere prendendo subito il comando, mentre Blando sbaglia al via con Tiraferri e Morelli pronti a inseguire. Tiraferri nei primi giri tenta di avvicinarsi a Oliva, che respinge ogni attacco del pilota del Team Polini Scooter. Il ritmo imposto dallo spagnolo fa il vuoto con il solo Tiraferri a tentare l’impossibile. Dietro ai due di testa si mettono in evidenza Morelli e Corsi in lotta con Blando. A metà gara Tiraferri perde terreno ed è superato da Blando e Morelli.

Podio di giornata: Oliva, Blando, Tiraferri.

Scooter 70 Supersport


Marco Moroni è velocissimo al via di Gara-1, ma un contatto con Lanzilao nel corso del primo giro fa perdere a entrambi diverse posizioni. Ne approfitta Luka Koren, che prende il comando inseguito dal compagno di squadra Marko Mihael e da Luca Zani. Mihael dopo alcuni giri attacca Koren: i due piloti sono però sempre vicini, mentre Lanzilao e Moroni recuperano bene portandosi nella top 5. La volata finale vede Marko Mihael precedere Koren con Lanzilao, Moroni, Carlucci. In Gara-2 scatta bene Moroni anche se non tarda ad arrivare l’attacco di Zani e Koren sorprendendo Moroni in staccata. Al comando si forma un quartetto composto da Koren, Zani, Mihael e Lanzilao. Alla fine vince Zani con Miheal secondo, ma amareggiato per la scivolata dell’amico-rivale Koren.

Podio di giornata: Mihael, Zani, Lanzilao.

Scooter 70 Evo Amatori


In Gara-1 Alessandro Bascherini scatta dalla pole position inseguito da Fabio Testa e dal leader di campionato Matteo Tortosa. I tre allungano subito sul gruppo con Bascherini e Testa, protagonisti di un bel duello, mentre Tortosa da dietro studia i due avversari. Tortosa supera ben presto Testa che dopo il sorpasso scivola. Poco dopo sarà la volta di Bascherini che vince con autorevolezza. Dietro a Tortosa seconda posizione per Bascherini e terza per Testa. In Gara-2 Bascherini rimane fermo al via partendo ultimo. Ne approfitta Tortosa che aumenta rapidamente il proprio vantaggio davanti a Urbano e Paolo Scarpelli, mentre dopo una caduta sono costretti al ritiro Bascherini e Testa. Doppietta per Tortosa che vince con margine Gara-2 la davanti a Urbano, Scarpelli, Cipollone, Casagrande.

Podio di giornata: Tortosa, Urbano, Cipollone.

Kymco Agility 300I E4, prestazioni esaltate con il variatore Polini Maxi Hi-Speed

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8R Cup 2026: ancora più piloti al via sognando Daytona

Svelate ad EICMA le novità della prossima stagione del Trofeo della Casa di Hamamatsu, 35.000 euro di Montepremi con il vincitore che volerà in America

FIM JuniorGP, Barcellona: successi per Orradre e Pawelec nell'Europeo Moto2

Una vittoria a testa al Montmelò per i due protagonisti della serie, che si giocheranno il titolo a Valencia. Tutto ancora aperto anche in Stock 600 dopo il ritiro di Iker Garcia