Trofeo Motoestate: arriva la MiniGP Series

Si corre dai 10 anni in su, con moto a 2 e 4 tempi e classifiche under e over 13. Cinque gli appuntamenti, sui circuiti di Franciacorta, Varano e Cervesina
Trofeo Motoestate: arriva la MiniGP Series

FLGFLG

Pubblicato il 23 febbraio 2018, 08:31 (Aggiornato il 23 febbraio 2018, 12:57)

Novità in arrivo nei trofei Wheelup Motoestate, che da quest’anno mandano in scena la MiniGP Series, con l’obiettivo di dare la possibilità ai nuovi talenti di mettersi in luce con un budget contenuto.

La serie è aperta a moto con ruote da 10 e 12 pollici, 2 e 4 tempi, e l’età minima di partecipazione è fissata a 10 anni, come già nel CIV Junior.

La MiniGP Series sarà aperta anche agli adulti in possesso di licenza Velocità FMI (per i i piloti fino a 13 anni è richiesta la licenza Miniyoung). Possono partecipare anche i piloti stranieri in possesso di licenza del Paese di appartenenza e nulla osta.

Una nuova categoria, dunque, ideata per far divertire i più giovani sulle piste della serie MES, e fargli fare esperienza su circuiti “lunghi”. Un banco di allenamento per i piloti che già partecipano al CIV Junior, e un’ottima palestra per i piloti alle prime armi o che finora hanno corso nei kartodromi. La MiniGP Series punta ad allargare così il ventaglio di scelte dei piloti e dà la possibilità di misurarsi in un contesto professionale, ma al tempo stesso con costi in linea con altre realtà.

IL REGOLAMENTO TECNICO - La categoria MiniGP verrà suddivisa tra mezzi con ruote da 10 e 12 pollici. Le classifiche saranno divise tra under 13 e over 13 anni a seconda delle cilindrate. I regolamenti tecnici e sportivi saranno in linea con altri campionati, con cilindrate comprese fra 110 4 marce e 190 4 tempi, 50 e 80 2 tempi e Honda NSF 100 (qui il regolamento tecnico).

I piloti potranno quindi confrontarsi sulle piste sulle quali si corre il Campionato Italiano Velocità (CIV) Junior. Gli organizzatori ipotizzano che molti dei protagonisti della serie nazionale saranno al via anche del MES MiniGP Series e che quindi i giovani alle prime esperienze potranno così misurarsi con piloti più esperti, muovendo i primi passi nel mondo racing a costi contenuti.

“Una categoria propedeutica accolta subito bene da tutti i Costruttori di queste piccole ma divertenti racing bike, che potranno dare un’opportunità ai propri acquirenti di correre su piste che già sono nel calendario della rassegna tricolore”, spiegano gli organizzatori del Trofeo Motoestate. “Un'idea sposata anche da FMI, per offrire la possibilità a più piloti e più Case costruttrici di correre su piste lunghe, anche a coloro che in età da CIV Junior non lo sono più”.

IL CALENDARIO - Il MES MiniGP Series si svilupperà su cinque appuntamenti: Franciacorta (28-29 aprile), Varano (26-27 maggio), Cervesina (16-17 giugno), Franciacorta (21-22 luglio), Varano (8-9 settembre).

Il programma di gara, come da tradizione, si svilupperà su due giornate, con prove libere, facoltative, il sabato mattina, due turni di prove ufficiali sabato pomeriggio e due gare domenica.

Per informazioni e iscrizioni, l’indirizzo email è segreteria@trofeimoto.it

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Suzuki GSX-8R Cup 2026: ancora più piloti al via sognando Daytona

Svelate ad EICMA le novità della prossima stagione del Trofeo della Casa di Hamamatsu, 35.000 euro di Montepremi con il vincitore che volerà in America

FIM JuniorGP, Barcellona: successi per Orradre e Pawelec nell'Europeo Moto2

Una vittoria a testa al Montmelò per i due protagonisti della serie, che si giocheranno il titolo a Valencia. Tutto ancora aperto anche in Stock 600 dopo il ritiro di Iker Garcia