EWC, Bol d’Or: la griglia di partenza

Yoshimura SERT parte in prima posizione davanti a BMW World Endurance e YART per la classe EWC, Wojcik #777 davanti a tutti in Superstock

EWC, Bol d’Or: la griglia di partenza
© FIM Endurance World Championship EWC

Marco PezzoniMarco Pezzoni

20 set 2025

Race day anche per quanto riguarda il Mondiale Endurance con la 24h del Bol d’Or, ultimo appuntamento stagionale del 2025 con ancora i titoli in palio. Dopo il Q1 di giovedì ed il Q2 di ieri mattina, la “griglia” di partenza è stata ben definita con Yoshimura SERT davanti a tutti in classe EWC e Wojcik Honda #777 prima nella classe Superstock.

La Griglia di partenza

Nell’Endurance non c’è una vera e propria griglia di partenza come nelle gare tradizionali, ma le moto vengono disposte lungo il rettilineo secondo l’ordine delle qualifiche con i piloti che scattano dall’altro lato della pista per raggiungerle. La partenza è importante fino ad un certo punto, essendo la gara molto lunga e tanto può succedere nell’arco delle 24h.

thumbnail

Come partono gli italiani?

L’unico italiano presente in classe EWC visto il forfait di Gamarino (scelta del team Kawasaki Webike ancora in corsa per il titolo) è Alessandro Delbianco in nona posizione con Elf Marc VDS-KM99, anche se non farà il primo stint di gara.

Quarta posizione di Stock per Honda No Limits con Giannini, Tamburini e Sintoni e primo stint per Gabriele. Manfredi con Kaedaer-Dafy-Rac41 è in quinta posizione di categoria, sesta posizione per il quartetto di Revo-M2 Aprilia Calia, Saltarelli, Ferroni e Vitali, P11 per Aviobike con Bernardi e Ferrari, Doriano Vietti con 3ART è solo quattordicesimo, P19 per Christian Napoli con Team Racing 85.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: presentata al Bol d’Or la Suzuki GSX-R1000R 40° anniversario

E' stata mostrata anche al pubblico europeo l’edizione limitata della moto di Hamamatsu per festeggiare i 40 anni del brand GSX-R

EWC, Highlights Bol d’Or: il meglio della gara

Yoshimura SERT vince per la terza volta consecutiva la gara con YART che torna sul trono dell’EWC. National Motos vince ancora la Stock, Artec #199 la Production