Temi caldi
Il francese di Honda HRC segna il nuovo giro record della pista giapponese battendo per appena 26 millesimi l’alfiere di Yamaha Racing Team
Marco Pezzoni
2 ago 2025
Top 10 Trial stellare quella appena conclusa sul tracciato di Suzuka per determinare la pole position della 8h di Suzuka di domani, terzo appuntamento del Mondiale Endurance 2025 che vede al momento YART Yamaha in testa alla classifica.
Quando scendono in pista Superstar di MotoGP e SBK per il loro giro veloce il livello si innalza innegabilmente. Se già Takahashi ha fatto un miracolo per prendersi la prima posizione ai danni di Kunii con un recupero clamoroso tra terzo e quarto settore di Suzuka, quando sono usciti Miller, Locatelli e Zarco i tempi sono scesi drasticamente.
Zarco ed Honda HRC in pole davanti a Locatelli con Yamaha Racing, terza posizione per AutoRace Ube BMW, poi SDG HARC Pro Honda, BMW Motorrad World Endurance, YART Yamaha, Yoshimura SERT Motul, SDG Ducati Kagayama, Team ATJ Honda, Astemo Honda a chiudere la Top 10 Trial
I primi a scendere in pista sono i team classificatisi dalla decima alla sesta posizione al termine delle qualifiche del venerdì, ovvero Team ATJ Honda, BMW Motorrad World Endurance, SDG HARC PRO Honda, SDG Ducati Kagayama, Astemo Pro Honda.
La prima fase della Top 10 Trial si chiude con una super prestazione di Yuki Kunii per SDG HARC PRO davanti alla BMW #37 di Michael Van Der Mark, terzo Leon Haslam con la Ducati SDG Kagayama.
Si passa alla seconda fase della Top 10 Trial con nell’ordie YART, Yoshimura SERT Motul, Yamaha Racing Team, AutoRace Ube ed Honda HRC. Primo giro di YART con Hanika, solo terzo alle spalle di SDG Honda e BMW #37. Male anche Cocoro Atsumi con la Suzuki, dietro a YART. Parte Miller per il suo giro lanciato, vantaggio nel primo e secondo settore su SDG HARC Pro. Arriva al terzo settore con 922 millesimi di vantaggio su Kunii ma sbaglia la chicane e quasi ha un highside quando prova a salvare la caduta. Tempo altissimo, 2’16.
Parte anche Baz per il suo giro lanciato, tempo alto anche per il francese di AutoRace Ube. Si lancia per ultimo Takumi Takahashi, il recordman di Suzuka con 6 vittorie. In ritardo rispetto a Kunii di quasi 9 decimi al terzo settore, recupera tutto nel quarto chiudendo davanti al connazionale di 254 millesimi con un tempo di 2’05”2.
Secondo giro lanciato per YART con Fritz, migliora il tempo di Hanika ma non basta. YART parte dietro. Scende in pista Linfoot per i campioni in carica di Yoshimura SERT, meglio di Atsumi ma non basta per la pole. Pressione tutta sulle spalle di Locatelli alla sua prima Top 10 Trial. Giro perfetto di Locatelli che chiude in 2’04”316 e con 9 decimi di vantaggio su Takahashi.
Uramoto scende in pista per AutoRace Ube. Gran giro del giapponese che porta la BMW #76 in terza posizione. Esce per ultimo Johann Zarco, fino a metà pista è sul filo dei centesimi con Locatelli, al terzo settore è in vantaggio sul Loka di un decimo e mezzo. Johann chiude sul traguardo con appena 26 millesimi di vantaggio in 2’04”290 e nuovo record della pista di Suzuka.
Di seguito la classifica finale della Top 10 Trial
La giornata di domani si apre con il warm up dalle 1.30 alle 2.15, la procedura di partenza a partire dalle 3.40 e lo start della 46^ Coca-Cola Suzuka 8 Hours fissato per le 4.30 (le 11.30 giapponesi) con arrivo alle 12.30 (le 19.30 giapponesi)
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90