Temi caldi
Zarco, Vierge e Takahashi hanno chiuso la giornata ufficiale davanti alle R1 di Yamaha Racing Team e YART in vista delle prime prove di venerdì 1 agosto
Marco Pezzoni
31 lug 2025
Con la ricalendarizzazione della 8h di Suzuka nel mese di agosto, è cambiata la schedule del fine settimana della “Gara delle Gare”, con il test ufficiale nella giornata di mercoledì 30 luglio. Presenti in pista tutte le formazioni che prenderanno parte al weekend, con il team Auto Ube che ha sfruttato la giornata per far girare non solo Baz ed Uramoto ma anche Todd e Lopes che si giocavano il terzo posto in squadra per la gara.
Il miglior tempo globale della giornata va a Team HRC con un 2’05”654 fatto segnare nella quarta sessione. Zarco, Vierge e Takahashi hanno fatto segnare il miglior crono anche nella sessione 3 davanti ad Auto Race Ube e Yamaha Racing Team. Proprio il team di Miller, Locatelli e Nakasuga ha centrato il secondo miglior crono di giornata in 2’05”981, unico team insieme ad HRC a scendere sotto il muro del 2’06” nel computo globale della giornata, quasi come se fossero esclusivamente le due compagini ufficiali di Honda e Yamaha a giocarsi pole e vittoria della gara domenica.
L’ultimo team a stare entro il muro del 2’07” è SDG-Kagayama Ducati con Haslam, Schrotter e Mizuno, una line up di tutto rispetto per provare a replicare se non migliorare quanto fatto lo scorso anno (secondi alla Top 10 Trial e quarti al traguardo ad un soffio dal podio). Buona prestazione anche per Suzuki CN Challenge, P12 finale e tanto lavoro fatto in vista delle prove di venerdì e della gara.
Terzo crono di giornata alle spalle dei due team ufficiali per la squadra diretta in pista da Max Neukirchner, ovvero gli attuali leader della classifica iridata, Yamaha YART. 2’06”489 il miglior tempo fatto segnare da Fritz, Hanika e O’Halloran, dopo un 2’06”630 della prima sessione ed un 2’06”959 della quarta sessione. Seguono a poca distanza i campioni in carica di Yoshimura SERT, terzi in gara lo scorso anno, con un crono di 2’06”559 fatto segnare nella seconda sessione del test. Buona quinta posizione finale per BMW Motorrad World Endurance con un 2’06”728. Molto arretrate le altre compagini del Mondiale per la classe EWC: P11 per FCC TSR Honda, P13 per ERC Endurance, P16 per Elf Marc VDS-KM99, P17 per Kawasaki Webike Trickstar e P21 per il Tati Team AVA6.
Primo tempo per quanto riguarda la categoria Stock per il team Rac41 con il nostro Kevin Manfredi davanti a Team Etoile. Bene il team Honda No Limits, alla prima partecipazione a Suzuka, e buon tempo anche per la Honda Wojcik #777 con Jordi Torres, anche lui deb di lusso a Suzuka. Più staccata, invece, l’Aprilia di Revo-M2 con Calia, Saltarelli e Ferroni.
Da segnalare le diverse bandiere rosse sventolate durante le cinque sessioni di test ed una caduta spettacolare di Corentin Perolari con FCC TSR Honda ma senza conseguenze fisiche per il pilota francese.
Di seguito la classifica totale della giornata con i tempi di ogni sessione
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90