Temi caldi
Al Tokyo Motorcycle Show è stata confermata la presenza del team guidato da Shinichi Sahara, con importanti novità rispetto al 2024
Marco Pezzoni
30 mar 2025
Nonostante manchino ancora 4 mesi alla 8h di Suzuka, arrivano notizie molto “succose” in vista della 46^ edizione della “Gara delle Gare”, quest’anno ricalendarizzata all’inizio di agosto rispetto al mese di luglio del 2024.
Dopo la notizia del ritorno del team ufficiale Yamaha a Suzuka, dal Tokyo Motorcycle Show arriva la conferma della seconda partecipazione alla Gara del team Suzuki CN Challenge, guidato dall’ex project leader della MotoGP Shinichi Sahara.
Un anno fa di questi tempi veniva sganciata la bomba da parte di Suzuki del ritorno alle competizioni nella classe Experimental della 8h di Suzuka con una GSX-R1000R uguale a quella del team Yoshimura SERT ma con componenti sostenibili.
Con l’obiettivo di raggiungere un livello più alto di sostenibilità ambientale e di miglioramento della competitività, il team SUZUKI CN CHALLENGE, composto da dipendenti Suzuki, promuoverà lo sviluppo di un prototipo equipaggiato con diversi componenti sostenibili, tra cui carburante sostenibile al 100% rispetto a quello dello scorso anno, che era al 40% di origine biologica. Insieme alle aziende partner, Suzuki affronterà la sfida di superare il risultato dell’anno precedente, che ha visto il team chiudere all’ottavo posto.
Per accelerare ulteriormente lo sviluppo di tecnologie per le prestazioni ambientali attraverso la competizione nelle difficili condizioni delle gare di endurance, la compagnia lavorerà con obiettivi ancora più elevati per ottenere un feedback tecnico utile per i prodotti futuri.
A margine di questo annuncio hanno parlato il Presidente di Suzuki Motor Corporation ed il Direttore Esecutivo settore moto
Toshihiro Suzuki ha dichiarato: “Nonostante si trattasse di una sfida completamente nuova per l’azienda, lo scorso anno siamo riusciti a conquistare l’ottavo posto grazie al sostegno delle aziende partner, tra cui Yoshimura Japan, e al caloroso tifo dei nostri fan. Anche quest’anno parteciperemo alla 8 Ore di Suzuka come parte dello sviluppo tecnologico dell’azienda nel campo della sostenibilità. Ciò non significa solamente che stiamo continuando il nostro impegno, ma anche che abbiamo intenzione di superare vari problemi ponendoci obiettivi più alti, e credo che realizzare prodotti con un team unito insieme alle nostre aziende ci porterà a creare un futuro migliore. Chiedo gentilmente il sostegno da parte di tutti quanti.”
Mentre Tsuyoshi Tanaka ha detto: “L’anno scorso, il team SUZUKI CN CHALLENGE ha completato la lunga gara della 8 Ore di Suzuka riducendo al contempo l’impatto ambientale. Così facendo siamo riusciti a compiere un passo significativo verso il futuro dei combustili e degli sport motoristici. Oltre a risolvere i problemi individuati nella scorsa gara, quest’anno amplieremo l’uso di componenti sostenibili e ci impegneremo nello sviluppo tecnologico per migliorare ulteriormente le prestazioni in ambito di sostenibilità. Affronteremo la 8 Ore di Suzuka spingendoci oltre il campo della CN (Carbon Neutrality), puntando ad una più ampia riduzione dell’impatto ambientale. Contiamo nel sostegno di tutti.”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90