Temi caldi

EWC: a Barcellona per preparare il Bol d’Or

Da Morais al team Bolliger, gli assenti da Suzuka si sono preparati per l’ultima stagionale correndo la 24h sul tracciato catalano

EWC: a Barcellona per preparare il Bol d’Or
© FIM Endurance World Championship

Marco PezzoniMarco Pezzoni

12 lug 2024

Lo scorso fine settimana il tracciato di Barcellona ha ospitato la 29^ edizione della 24h di Barcellona, una gara Endurance molto importante nel panorama motociclismo iberico. L’edizione di quest’anno è stata resa ancora più prestigiosa dalla presenza di tanti piloti del Mondiale Endurance che non saranno presenti a Suzuka il prossimo luglio per assenza dei rispettivi team.

In griglia c’erano piloti del calibro di David Checa (Yamaha Folch Endurance), Rodi Pak (Slider Endurance), Sheridan Morais (Wojcik 777), David Sanchis (Louit Moto33), Doriano Vietti Ramus (3ART Best of Bike), Daniel Gonzalez (Slider Endurance), Mathieu Gines, ex iridato EWC, il team Bolliger Kawasaki al gran completo, assente alla 8h di Suzuka per motivi economici ed il team Pit Lane Endurance con Pellizzotti e De Vleeschauwer

Per questi piloti la gara è stata un vero e proprio allenamento in vista della 24h settembrina del Bol d’Or, ultima gara del Mondiale 2024. 

I risultati della 24h catalana e le dichiarazioni


Per la cronaca, la classe EWC è stata vinta dal quartetto Buisson, Gines, Morais, Pak per il team Yamaha BMD Performance-B Motorsport davanti al team Bolliger con Thoni, Romero, Toledo. Terzo posto per il team FR Moto Racing che ha in squadra Vietti Ramus, Sanchis, Gonzalez nel suo quartetto di piloti.

Per il team Slider Endurance è un grande risultato piazzare i suoi piloti Pak e Gonzalez rispettivamente al primo e terzo posto della gara, buon secondo posto nonostante un paio di cadute anche per Team Bolliger. Kevin Bolliger a fine gara ha dichiarato: “Nonostante due cadute e le mutevoli condizioni atmosferiche, i nostri piloti sono stati bravi a segnare giri veloci costanti e chiudere al secondo posto. Dopo le prime 12 turbolenti ore, la seconda metà della gara è stata piuttosto tranquilla e siamo riusciti a correre di notte e le prime luci dell’alba senza incidenti. Siamo felici di questo secondo posto e del trofeo.”

Pitlane Endurance ha chiuso al quinto posto assoluto vincendo la categoria SST1 grazie al lavoro dei due piloti del Mondiale Pellizzotti e De Vleeschauwer. Scrive il team su Facebook: “Ce l’abbiamo fatta, fatto tanto lavoro, guadagnata tanta esperienza, incontrata tanta bella gente, sperimentato tante emozioni e vinto la 24h di Barcellona nella categoria 1000 SST. Un meraviglioso podio che ripaga del lavoro e dell’impegno di tutti. Grazie ai volontari ed agli amici del team che possono essere veramente orgogliosi del lavoro svolto, grazie ai partner, società o singoli, che hanno condiviso i nostri valori, che ci hanno supportato finanziariamente e hanno reso possibile la nostra avventura personale e sportiva.”

EWC Calendario 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC, Yamanaka dalla Moto3 alla 8 Ore di Suzuka con il team Astemo Pro Honda SI Racing

Il pilota della classe cadetta lo ha annunciato sui social, dopo aver fatto un test e mostrando di che colore sarà la tuta che indosserà ai primi di agosto

EWC, Randy Krummenacher tra presente e futuro: “Il mio camp? Cerco di tirare fuori il meglio dai piloti che ho con me”

Lo svizzero, assente dalla gara per l’infortunio, si è raccontato ai nostri microfoni parlando soprattutto del progetto legato ai giovani piloti
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi