EWC: nasce lo Yoshimura Sert Motul Team

Presentato tra Suzuka e Le Mans il sodalizio tra le due compagini storiche del Mondiale Endurance per la stagione 2021. Obiettivo confermare il titolo 2020 e riconquistarlo nel 2021

EWC: nasce lo Yoshimura Sert Motul Team

Marco PezzoniMarco Pezzoni

31 ott 2020 (Aggiornato alle 12:22)

Le Mans e Suzuka, 31 ottobre 2020. Inizia una nuova era per il Mondiale Endurance. Due dei team più iconici di Suzuki nel panorama delle gare di durata si uniscono per creare un unico squadrone con l’obiettivo di portare a casa un altro titolo Mondiale.

Nella doppia cornice di una deserta Suzuka (che avrebbe dovuto ospitare la Gara delle gare del Mondiale Endurance questo fine settimana) e Le Mans, Suzuki Sert (16 titoli mondiali, l’ultimo conquistato proprio lo scorso settembre all’Estoril) e Yoshimura Suzuki (4 vittorie e tanti podi alla 8 ore di Suzuka) hanno annunciato l’unione delle loro forze, per creare un unico team con l’intento di prolungare la storia d’amore tra Suzuki e L’EWC. 

E’ una giornata speciale per Sert, Yoshimura e Suzuki perché le due compagini danno vita ad un nuovo team, lo Yoshimura Sert Motul team che scenderà in pista l’anno prossimo per la 24 ore di Le Mans del 17-18 aprile, schierando Gregg Black, Xavier Simeon e Sylvain Guintoli (che aveva già corso con Yoshimura Suzuki).

Damien Saulnier, il nuovo team manager di Sert che ha preso il posto del leggendario Dominique Meliand, e Yohei Kato, il nipote di Fujio Yoshimura, prenderanno entrambi le redini della nuova formazione che dovrà difendere il #1 conquistato a settembre. 

Le parole dalla doppia conferenza stampa


A margine del doppio annuncio e dell’unveiling della moto tra Suzuka e Le Mans, sono arrivate le prime parole dei due team manager della nuova squadra, Yohei Kato e Damien Saulnier.

Yohei Kato, Team Director di Yoshimura Sert Motul: “Sono passati 5 anni da quando ho incontrato François per la prima volta e ci ha esortato ad entrare a far parte dell’EWC. Da allora ci abbiamo pensato molto. Sia SERT che Yoshimura sono coinvolti nelle gare di durata da oltre 40 anni e possiamo essere orgogliosi della nostra storia di gare. Siamo grati per questa opportunità di unire i nostri due team e diventare "Yoshimura SERT Motul" per raggiungere il titolo mondiale EWC 2021 con la GSX-R1000R”.

Damien Saulnier, Team Manager di Yoshimura Sert Motul: “Luglio 2019 ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo nella storia di SERT con il ritiro del Boss. Dopo il passaggio di consegne, Suzuki, Yoshimura e SERT hanno collaborato per sviluppare moto per il FIM EWC".

"Nel corso degli anni, Yoshimura ha sempre lavorato per far sì che le GSXR funzionassero ancora meglio. Questo continua ad essere l'obiettivo principale di Yohei Kato, il nostro punto di contatto in Yoshimura e discendente diretto di "Pop" Yoshimura. Quindi ha assolutamente senso per noi ora legarci a questo iconico specialista delle alte prestazioni. Coronare i nostri sforzi con il successo sotto forma di un sedicesimo titolo mondiale è un traguardo per l'intero team, a conferma dello stretto rapporto di lavoro, passato e futuro, tra le nostre due entità. Oggi siamo orgogliosi di presentare i nuovi colori della moto e il nostro logo che unisce Yoshimura, SERT e Motul per annunciare ufficialmente la partnership di SERT con Yoshimura”.

Anche François Ribeiro, capo di Eurosport Events, ha voluto salutare questa nuova formazione: “Da quando siamo diventati promotori del FIM EWC nel 2015, abbiamo stretto nuovi legami tra le due più grandi nazioni delle gare di endurance motociclistiche: Francia e Giappone. FCC TSR Honda è stata la prima squadra giapponese a impegnarsi per l'intera stagione nel FIM EWC in uno sforzo congiunto con Honda France, aprendo la strada al giapponese Webike Trickstar di collaborare con SRC Kawasaki France. Questo è un grande giorno per il FIM EWC, con l'annuncio di due team iconici e di successo che uniscono le forze in un nuovo team Suzuki ufficiale. Benvenuti nel team Yoshimura SERT Motul, una nuova pietra miliare nel portare l'EWC FIM a livelli sempre più alti di competizione”.

MotoGP, Brivio: “A Suzuki non piacciono gli ordini di scuderia”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: definita la line up di BMW Motorrad World Endurance per Suzuka

Michael Van Der Mark, quattro volte vincitore della classica giapponese, sarà al via il prossimo 3 agosto insieme ad Odendaal e Reiterberger sulla M1000RR #37

EWC: YART a Suzuka con la stessa livrea del Yamaha Racing Team

Hanika, Fritz ed O’Halloran correranno la gara del prossimo 3 agosto con lo stesso schema di colori del team ufficiale Yamaha per celebrare i 70 anni della Casa di Iwata
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi